Esercizi yoga per gli occhi

Sarah Highfield, fondatrice di Yogagise Yoga, ha sviluppato con il supporto di Signify, semplici esercizi di yoga per gli occhi da seguire eseguiti per aiutare le persone a utilizzare la propria vista al massimo delle capacità. I benefici vanno dalla riduzione dello stress e del mal di testa a un aumento della concentrazione.

Gli schermi con luce artificiale sono una parte preponderante della quotidianità e sono ormai molte le persone che passano oltre sei ore al giorno davanti a uno schermo, con lo sgradito e comune effetto collaterale di affaticare gli occhi.

Ecco alcuni esercizi di yoga per gli occhi da seguire in qualsiasi momento e luogo:

Palming

  1. Siediti in una posizione comoda
  2. Chiudi gli occhi e coprili entrambi con i palmi delle mani, senza premere troppo sui bulbi oculari
  3. Assicurati che non filtri la luce
  4. Rilassati e apri gli occhi ad intervalli regolari
  5. Mantieni questa posizione per 3-5 minuti

Stretching

  1. Siediti in una posizione comoda
  2. Senza muovere la testa, alza lo sguardo il più possibile e rimani in questa posizione per 3 secondi
  3. Fissa il punto più estremo a sinistra per 3 secondi
  4. Fissa il punto più estremo a destra per 3 secondi
  5. Ripeti questi passaggi anche per gli altri quattro angoli diagonali (in alto a sinistra, in basso a destra, in alto a destra, in basso a sinistra)

Focus Switching

  1. Siediti in una posizione comoda
  2. Prendi un libro o un giornale e mantienilo alla distanza fisiologica di lettura
  3. Copri un occhio con il palmo della mano: non chiudere l’occhio coperto
  4. Focalizzati su una singola lettera e segui la forma per 3 secondi
  5. Guarda in alto e trova un oggetto o una lettera distanti da te almeno 6 metri
  6. Segui la forma per altri 2-3 secondi – non strizzare gli occhi
  7. Ripeti i passaggi 4-6 per 3-5 minuti
  8. Ora copri l’altro occhio e ripeti gli esercizi per 3-5 minuti

Flexing

  1. Siediti in una posizione comoda
  2. Alza lo sguardo il più possibile
  3. Ruota i tuoi occhi in senso orario con movimenti circolari molto lenti, assicurandoti di raggiungere tutti gli angoli
  4. Esegui questo movimento circolare per 1 minuto
  5. Ripeti lo stesso esercizio per 1 minuto in senso antiorario

Giorgio J.J. Bartolomucci
Giorgio J.J. Bartolomucci

Caporedattore della rivista Area Wellness

Articoli: 285