Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Rubriche»Green»Bio Nature Pool nel Parco di Terme Merano
    Green

    Bio Nature Pool nel Parco di Terme Merano

    Giorgio J.J. BartolomucciBy Giorgio J.J. BartolomucciMarzo 21, 2023Updated:Marzo 21, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Parco di Terme Merano apre in una veste rinnovata e presenta il nuovo Bio Nature Pool, una piscina naturale che non necessita di alcun prodotto chimico.  Con una superficie d’acqua di quasi 1.200 mq e una profondità compresa tra 1,40 e 2 metri, il Bio Nature Pool è pensato per lasciare la sensazione di essere seduti in riva al laghetto di ninfee con il quale confina.  

    Realizzato insieme all’azienda di Appiano, Platter Biopools, l’elaborato sistema di filtraggio garantisce un’acqua sempre cristallina e completamente naturale, a vantaggio dell’ambiente, ma anche della pelle dei bagnanti. L’acqua dolce e delicata è completamente inodore, senza disinfettanti e per questo adatta anche a chi soffre di allergie, mentre gli ampi gradini consentono a chiunque un facile accesso. Le due vasche di filtraggio biologico, nelle quali l’acqua scorre costantemente, sono riempite con speciali materiali filtranti, come la ghiaia calcarea. In questo modo vengono rimossi tutti i nutrienti dall’acqua, mantenendola biologicamente stabile e naturalmente pulita. Per garantire l’ecosistema acquatico, inoltre, sono state posizionate ai margini del laghetto quasi 6.000 piante ripariali, tra cui iris delle paludi, salcerella e la cosiddetta erba della Pampas, che evitano che i nutrienti entrino nell’acqua. Per questo l’acqua del Bio Nature Pool non deve mai essere cambiata, ma eventualmente solo aggiunta per compensare la normale evaporazione, il che assicura il minimo spreco d’acqua. Nell’ottica green e sostenibile che contraddistingue la filosofia del centro termale, il Bio Nature Pool non è riscaldato artificialmente, bensì dal sole. Il sistema di filtraggio infatti, che funziona 24 ore al giorno, è alimentato dai pannelli solari che forniscono l’elettricità. 

    “L’obiettivo di Terme Merano – spiega la direttrice Adelheid Stifter – è da un lato quello di utilizzare metodi di produzione energetica il più possibile sostenibili per l’ambiente. Dall’altro alzare sempre più il livello qualitativo del soggiorno per i nostri ospiti”. Ecco perché particolare attenzione è stata data alla posizione dell’impianto fotovoltaico dal punto di vista dell’impatto visivo. “In questo modo i visitatori beneficeranno delle innovazioni, senza accorgersi dei cambiamenti messi in atto a livello strutturale”. 

    Un soggiorno primaverile nel cuore di Merano per scoprire di persona le novità delle Terme Merano e concedersi un tuffo nel nuovo Bio Nature Pool. Tra le proposte delle strutture partner, il City Hotel Merano mette a disposizione il pacchetto “La forza della natura”, valido fino al 10 giugno 2023. L’offerta comprende: 3 notti con prima colazione, 1 bottiglia di prosecco di benvenuto, 1 pacchetto combinato Giardini e Terme con: 1 ingresso di 3 ore alle Terme Merano, 1 ingresso ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, 1 buono di 10 euro per il pranzo. Il tutto a partire da 389 euro a persona. 

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.   

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giorgio J.J. Bartolomucci
    • Website

    Caporedattore della rivista Area Wellness

    Related Posts

    Wild Sisters United: il Festival italiano al femminile dedicato al mondo olistico, creativo e spirituale

    Maggio 26, 2023

    The Secret Garden: momenti di intimo relax al Post Hotel di San Candido

    Maggio 25, 2023

    Terme Sensoriali Tasting Night

    Maggio 24, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YCM - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.