Nel 2014 l’ONU istituisce una giornata internazionale dedicata allo yoga per il 21 giugno, con il risultato di animare ogni anno il giorno del solstizio d’estate con attività e percorsi dedicati a questa disciplina millenaria. Tutta la stagione estiva sarà di fatto ricca di opportunità di praticare per armonizzare corpo e mente, con l’obiettivo di centrare il proprio equilibrio.
A Roma il festival Summermela 2022 inaugurerà il 21 giugno a Castel Sant’Angelo con un doppio appuntamento: alle ore 18:00, dopo i saluti istituzionali, avrà luogo una sessione collettiva di Yoga e a seguire, dalle ore 20:00, nell’ambito della Giornata Internazionale della Musica si svolgerà il Concerto di Musica Classica Indiana Summer Raga con Apratim Majumdar al sarod e Amit Chatterjee al tabla.

Fondazione Oasi dà appuntamento per lo stesso giorno, dalle ore 18 alle ore 23.45, alla Riviera del San Bartolo, la prima collina da Trieste in giù con la vista su tutta la Riviera adriatica, per “Holistic Experience”, una serata di esperienze olistiche e attività per il benessere. Nel giorno con più luce dell’anno, in cui avviene il passaggio dei colori e profumi della primavera a quelli dell’estate, si terranno attività yoga e olistiche, degustazioni con cibo e bevande bio, esibizioni musicali accompagnate dai colori del tramonto e da una splendida vista sulla Riviera adriatica.
Anche Lignano Sabbiadoro ha messo in campo risorse dedicate allo yoga per far diventare la vita sul suo litorale e sul suo territorio ancora più bella e varia di prima. Fra le possibilità anche un programma al mattino e alla sera (su prenotazione) di lezioni di Odaka Yoga® che trova ispirazione nel moto dell’oceano e delle sue onde.
A Cesenatico (FC) la grande spiaggia si srotola davanti agli occhi degli appassionati di yoga come un lunghissimo tappetino. Al mattino presto, nel lido privato dei Ricci Hotels che si svolgono 2 o 3 volte a settimana le lezioni che fanno parte del ricco programma di attività degli Hotel Valverde, Sport e Nettuno. L’insegnante propone una serie di posizioni e tecniche di respirazione adatte anche ai principianti, che, oltre a donare salute, forza e longevità, apportano grandi benefici alla mente.
In Trentino, sull’immenso specchio d’acqua del Lago di Garda svetta il Lido Palace di Riva del Garda (TN), hotel 5 stelle che propone lezioni private di Yoga con istruttore (su richiesta) nel bellissimo giardino (ogni lezione dura 50 minuti), a disposizione il tappetino e gli accessori per facilitare nella pratica e per il raggiungimento delle posizioni.
Il Faloria Mountain Spa Resort ha inaugurato la stagione estiva dal 16 giugno proponendo lo “Mountain Yoga Retreat”: un’esperienza di unione con la natura per trovare una nuova armonia interiore e migliorare la gestione dello stress. A condurre gli ospiti in questo percorso Roberta Tonazzi di Noita yoga, che ha studiato un pacchetto ad hoc con quattro speciali pratiche yoga per ridurre l’ansia e i fenomeni di burn-out, migliorare gli standard lavorativi e i rapporti interpersonali in ambito professionale.

L’ADLER Lodge RITTEN propone uno speciale Retreat“Hatha Yoga con Samira Gruber” incentrato sulla purificazione e sul rafforzamento dei chakra. Durante la settimana, è prevista ogni mattina una seduta di stretching e, nel pomeriggio, una pratica di yoga dedicata di volta in volta ad un chakra diverso. Costruito sul meraviglioso altipiano del Renon seguendo il concept della “foresta”, il Lodge fa della natura una preziosa alleata per assecondare, amplificare e accrescere i benefici offerti dalle pratiche yogiche e di eco-mindfulness.
Per la fine dell’estate, inoltre, Wanderlust, community di Mindful Movement, ha annunciato le prime date italiane di Wanderlust 108 – l’Unico Triathlon consapevole al Mondo. L’evento, che ormai da 6 anni si svolge nelle più importanti città italiane, ritornerà in Italia a Milano e Roma e si svolgerà con l’ormai consolidato format ibrido che prevede il classico evento live trasmesso interamente anche in streaming. L’evento di Milano è previsto con una doppia data, sabato 17 e domenica 18 settembre, in un dei parchi più suggestivi di Milano, quello di City Life. L’evento di Roma si svolgerà con tutta probabilità il weekend successivo in uno dei meravigliosi Parchi della Capitale.
Infine segnaliamo il canale YouTube di Michela Coppa, che dedica alcune lezioni alla cura di sé con lo yoga durante la gravidanza e nel periodo successivo alla nascita del bambino. Nel dettaglio ci sono anche cinque posizioni adatte a tutti e ideali per aiutare la flessibiltà e aiutare la colonna vertebrale.
Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.