Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Travel»Italia»Long stay in un Luxury Wine Resort di Marsala
    Italia

    Long stay in un Luxury Wine Resort di Marsala

    Giorgio BartolomucciBy Giorgio BartolomucciMaggio 5, 2022Updated:Maggio 5, 20221 commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una vacanza in Sicilia significa intraprendere un viaggio in una storia millenaria e in un passato che si declina fra miti, fatti realmente avvenuti, e leggende straordinarie. Nel corso di un tour nella Sicilia occidentale, la città di Marsala ne rappresenta uno degli esempi più affascinanti. A partire dal nome che deriva dall’arabo Marsa Allah, porto di Dio. L’origine dell’insediamento iniziale risale, però, ai primi secoli a.C., quando gli abitanti della piccola colonia fenicia dell’isola di Mozia, si rifugiarono sulla terra ferma. Furono loro a introdurre in questo territorio la coltivazione della vite che, secoli dopo, ne avrebbe caratterizzato la fama e lo sviluppo economico. Il protagonista della nostra storia è ancora uno straniero, il commerciante inglese John Woodhouse, a ragione considerato il padre del vino marsala, che pensò di aggiungere dell’alcool al vino locale, tradizionalmente invecchiato in perpetuum nelle botti – cioè sostituendo vino giovane a quello vecchio quando se ne spillava la parte da consumare – in modo da conservarlo meglio durante il lungo trasferimento verso i porti della Gran Bretagna.

    Ancor oggi l’aroma sapido, l’odore dolce e profumato del marsala, colpiscono chi entra nella cantina storica, dalle navate in tufo, del Baglio Oneto Luxury Wine Resort dei Principi di San Lorenzo a Marsala, dove, in botti di rovere, riposa uno dei prodotti italiani più famosi al mondo. Sull’alto di una collina panoramica, fra verdissimi ulivi e vigneti, gelsi zuccherini e fichi d’India maturati al sole, si trova quella che fu dimora di una delle più nobili famiglie siciliane. Il baglio, dal romano balarm, casa fortificata, fu costruito sul finire del 1700, quando la fortuna del vino Marsala richiese la coltivazione di nuovi fondi agricoli, è caratterizzato da alte mura, dalla torre e da elementi di difesa. Una struttura che oggi fa parte dell’archeologia della vitivinicoltura siciliana, così come la famiglia Oneto è legata indissolubilmente alla produzione vinicola da secoli. Di generazione in generazione, nel segno dell’identità, della tradizione e della continuità.

    Oggi sono Sabina Laudicina Oneto e il marito, l’architetto Elio Palmeri, ad aver realizzato il sogno di un progetto di turismo enogastronomico, che combina la valorizzazione delle architetture storiche, l’ospitalità più autentica, e la sostenibilità ambientale, economica e sociale. I proprietari sono da sempre convinti che non esiste lusso più grande di un luogo come questo, affacciato sul mare delle isole Egadi, e dove la presenza della natura si percepisce in ogni dettaglio. Si è pertanto seguita la strada dell’efficientamento energetico, con importanti investimenti nella domotica, nella produzione di energia con propri impianti fotovoltaici, e un’attenzione ancora maggiore per il benessere degli ospiti con prodotti di cortesia nickel tested e paraben free. Nel rispetto della filosofia eco, adottata dall’hotel, anche i trattamenti wellness sono ispirati agli ingredienti del territorio interpretati in chiave di benessere olistico. Come un massaggio total body sensoriale con Essenze di Vinaccioli o di Olio d’Oliva proposto da massaggiatori professionisti in grado di effettuare anche un massaggio svedese, californiano, thai, decontratturante, linfodrenante, secondo le esigenze di ogni ospite.

    Un personal trainer, può accompagnare in percorsi fitness all’aperto o in palestra, oppure in sessioni di yoga nel giardino o con passeggiate a cavallo o in bicicletta fuori dalla tenuta, secondo percorsi studiati secondo diversi gradi di allenamento. Il resort dispone di 49 eleganti camere, rinnovate nel 2020, che sfoggiano i colori e il gusto mediterraneo: ceramiche colorate, ferro battuto lavorato a mano, legno massello e pavimenti con motivi floreali, come da antica tradizione siciliana. Fuori il paesaggio e la bellezza della campagna marsalese o lo spettacolo del tramonto sul mare. Per completare la propria indimenticabile vacanza, dal Baglio Oneto si può raggiungere facilmente le Isole Egadi, passeggiare tra le candide dune delle Saline di Marsala, rivivere la storia nei parchi archeologici di Marsala, Mozia, Segesta e Selinunte.

    Con la proposta Speciale Long Stay, il Baglio Oneto invita a concedersi una pausa più prolungata con uno sconto sulle tariffe in camera e colazione già a partire dalle 3 notti. La proposta include soggiorno in elegante camera matrimoniale, con prima colazione, wi-fi e parcheggio gratuiti, un piccolo omaggio in camera e sconto del 20% su una degustazione di vini e olio nella cantina privata del Baglio. La cancellazione della prenotazione è gratuita fino a 24 ore prima.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui. 

    Baglio Oneto Sicilia Wine Resort
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giorgio Bartolomucci

    Related Posts

    A piedi nudi sulla neve

    Gennaio 31, 2023

    Esperienze da provare in due agli Alpine SPA Resorts in Valle Aurina

    Gennaio 30, 2023

    Early bird: lo sconto arriva a Marsala

    Gennaio 27, 2023

    1 commento

    1. Pingback: Early bird: lo sconto arriva a Marsala - AreaWellness

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.