Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Rubriche»Design»Glamping e termalismo dialogano a Vulci
    Design

    Glamping e termalismo dialogano a Vulci

    Giorgio J.J. BartolomucciBy Giorgio J.J. BartolomucciGiugno 21, 2021Updated:Giugno 21, 2021Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Terme di Vulci Glamping & Spa ha dato inizio alla sua prima stagione estiva lanciando un soggiorno in un ambiente accogliente e distensivo. Nascoste tra gli ulivi e adagiate su una distesa di erba morbida, le tende del glamping si trovano a pochi passi dalle terme, quattro piscine naturali dalle calde acque terapeutiche ricche di sali minerali ideali per il trattamento delle malattie artro-reumatiche e dermatologiche.

    Spaziose, chic e perfettamente attrezzate, le 10 tende del glamping di Vulci si differenziano in tre tipologie, e sono state denominate con nomi etruschi, un omaggio alla terra che le ospita. Le tende Aminta (Amore) possono ospitare due persone e dispongono di veranda privata immersa tra gli ulivi. Le Isveita (Nuovo giorno) offrono una vasca termale privata nella veranda e possono ospitare fino a quattro persone. Lautnita (Libertà) è la tenda più spaziosa, ideale per chi vuole condividere l’esperienza con famiglia o amici: dispone di un’area salotto, due camere matrimoniali, veranda e vasca termale privata.

    Le tende sono totalmente amovibili e ogni aspetto del glamping è stato studiato per avere il minore impatto ambientale possibile: gli edifici che ospitano le aree comuni sono stati realizzati interamente in legno con tecniche costruttive a secco, il resort è alimentato al 100% da fonti rinnovabili e ha preferito all’aria condizionata i ventilatori, meno inquinanti ed eleganti; queste sono solo alcune delle scelte che testimoniano l’impegno della proprietà a preservare l’ecosistema della zona e a promuovere un turismo a bassa intensità.

    Le Terme di Vulci, situate a due passi dal glamping, offrono quattro piscine naturali con acque di differenti temperature, colori e proprietà. Le Terme e il glamping sorgono a cavallo fra Tuscia e Maremma, al confine tra Lazio e Toscana, e sono la base ideale per chi vuole scoprire queste terre e conoscere le tradizioni del luogo.

    • Tenda Lautnita
    • Tenda Aminta
    • Tenda Isveita
    • Terme di Vulci

    L’apertura della nuova SPA è prevista per luglio e prenderà il nome da Voltumna, divinità etrusca fecondatrice della terra e associata alle acque, e sarà outdoor, per mantenere vivo il contatto con la natura circostante. La sua forma richiama i tumuli etruschi e la cuccumella della necropoli di Vulci: avrà un bagno turco e una sauna di ultima generazione, due sale massaggi, una piscina termale con idromassaggio e uno spogliatoio. Anche nella spa saranno forti i richiami al territorio, al quale sono ispirati i trattamenti e la scelta dei prodotti, come ad esempio quelli con Minerali Vulcanici Bioattivi del lago di Bolsena realizzati da un’azienda della zona. La SPA offrirà inoltre trattamenti e percorsi olistici e promuoverà discipline come lo yoga, nell’ambito di un percorso che mira al benessere e a un turismo sostenibile e consapevole.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.

    Glamping Lazio Termalismo Vulci
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giorgio J.J. Bartolomucci
    • Website

    Caporedattore della rivista Area Wellness

    Related Posts

    Due ore per due, massaggio a Roma

    Febbraio 3, 2023

    Biologico calabrese: Ceraudo azienda agricola stellata

    Febbraio 2, 2023

    Fuga da Milano fra cerimonie di benessere e party notturno

    Febbraio 1, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.