Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Rubriche»Eventi»I 12 oggetti dell’Hotel Nomade
    Eventi

    I 12 oggetti dell’Hotel Nomade

    Giorgio J.J. BartolomucciBy Giorgio J.J. BartolomucciGiugno 18, 2018Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il viaggio, il nomadismo e la ricerca continua sono i temi al centro della mostra “Hotel Nomade” che apre lunedì 13 agosto a Palazzo dell’Elefante della Torre di Galatina (Le), in cui saranno esposti 12 tra oggetti e installazioni, realizzati da architetti, designer, creativi della moda e artisti. Tra questi Hannes Peer, Giuliano Andrea Dell’Uva, Erika Cavallini, Christian Pellizzari, Cosimo Venti, Storage Milano, Giovanni Lamorgese, David Cesaria, Samer Alameen, Enrico Benetta, Studio Lunoma e Michela Cattai Studio. La mostra è allestita da Antonio Lodovico Scolari e Christian Pizzinini, su un’idea di Ilaria Bona.

    Un concept che, come indica il titolo, trae spunto dal libro “Hotel Nomade” di Cees Nooteboom, raccolta di testi incentrati intorno alla figura del viaggiatore. «Il vero viaggiatore», afferma lo scrittore olandese, «vive della tensione tra il ritrovare e l’abbandonare, e al contempo quella tensione è l’essenza della sua vita. Non è di casa in nessun luogo e nell’universo intero, in cui si muove continuamente, mancherà sempre qualcosa. È l’eterno pellegrino di quello che non c’è».

    La dimensione dell’essere sempre in movimento e la nostalgia per l’altrove sono il filo conduttore che unisce le opere di design e arte selezionate per questa mostra, che andranno a convivere con i pezzi già presenti nel palazzo e realizzate con i materiali più diversi, dalla ceramica al vetro e al marmo. L’esposizione sarà allestita all’interno degli spazi di Palazzo dell’Elefante della Torre di Galatina, una residenza nobiliare del XVIII secolo, arredata con opere d’arte contemporanea e di design d’autore che i suoi proprietari hanno collezionato e raccolto in questo contenitore di passioni e di creative espressioni. La mostra, sarà aperta al pubblico nei giorni 13, 18 e 19 agosto, orario 19-22, sarà visitabile anche su appuntamento nei giorni non previsti dal calendario compatibilmente con la disponibilità degli spazi stessi. (tel.338 8543309).

    arte Eventi Salento
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giorgio J.J. Bartolomucci
    • Website

    Caporedattore della rivista Area Wellness

    Related Posts

    Early bird: lo sconto arriva a Marsala

    Gennaio 27, 2023

    Benessere per due: il trattamento di Armani/Spa per febbraio

    Gennaio 26, 2023

    Il vino sbarca sul red carpet di Venezia

    Gennaio 25, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.