Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Events»Il futuro è di chi lo ha cominciato: Ruffino e una cultura aziendale responsabile
    Events

    Il futuro è di chi lo ha cominciato: Ruffino e una cultura aziendale responsabile

    Giorgia FacisBy Giorgia FacisDicembre 16, 2022Updated:Dicembre 16, 2022Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì 13 dicembre la storica azienda produttrice di vini Ruffino ha ospitato al Leon’s Place Hotel di Roma una verticale di cinque decadi di Riserva Ducale Oro ed una cena negli ambienti dello splendido boutique hotel. 

    In apertura della serata, realizzata in occasione del debutto ufficiale della nuova etichetta del Chianti Classico Riserva Ducale Oro Gran Selezione, il presidente e amministratore delegato Sandro Sartor ha dichiarato che “Il futuro è di chi lo ha cominciato. Il futuro inizia oggi”. Parole che rappresentano la volontà dell’azienda di innovare stile e contenuti, partendo da solide radici e da un’eredità più che centenaria.

    Ad accompagnare la degustazione di sette annate di Riserva Ducale Oro – dal 1977 al 2018 – il giornalista e critico enologico Daniele Cernilli il quale, assieme dall’enologo di Ruffino Gabriele Tacconi, ha sapientemente guidato i partecipanti attraverso un percorso che ha permesso di testare la grande energia e integrità di vini in grado di sfidare il tempo.

    Qualità, restyling della marca e delle etichette, focus sui temi della sostenibilità: questi i punti chiave emersi nel corso della serata. In particolare sul tema della sostenibilità, di grande interesse per l’azienda, si è discusso di come “Ruffino abbraccia tutti gli aspetti della sostenibilità, oltre a quello ambientale anche quello sociale ed etico che sono fondamentali per mettere in pratica una cultura aziendale realmente responsabile”.

    Ruffino, fondata nel 1877 a Pontassieve, vicino Firenze, è sinonimo di storia del vino in Toscana. Presenti in quasi 90 paesi, i vini Ruffino sono uno dei principali rappresentanti del made in Italy nel mondo.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.

    Ruffino Wine
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giorgia Facis

    Related Posts

    Love Therapy Ritual a Palazzo di Varignana

    Febbraio 7, 2023

    Fuga da Milano fra cerimonie di benessere e party notturno

    Febbraio 1, 2023

    Early bird: lo sconto arriva a Marsala

    Gennaio 27, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.