Daniel Lumera sarà, per il terzo anno consecutivo, ospite d’onore di Paesaggi di Gentilezza, la rassegna di eventi e incontri che arricchisce il programma degli Yoga Mountain Days organizzati da VDA YOGA in Valle d’Aosta tra Courmayeur, il Forte di Bard e Gressoney-Saint-Jean. La manifestazione è realizzata con il contributo di Office Regional du Tourisme VDA
In continuità con l’anno precedente, Paesaggi di Gentilezza intende sottolineare l’importanza di vivere seguendo un’etica che ponga al centro l’attenzione verso l’altro, la fragilità del pianeta e la necessità di instaurare dialoghi di pace con sé stessi e con l’ambiente circostante. Il fulcro delle tre giornate di apertura (14-16 giugno) dedicate a Daniel Lumera sarà quindi il nutrimento del corpo, della mente e dello spirito.
Il noto biologo naturalista, autore bestseller ed esperto internazionale di scienze del benessere e pratica della meditazione, aprirà la rassegna a Courmayeur, primo Comune Gentile della Valle d’Aosta grazie all’adesione, avvenuta lo scorso anno, al Movimento Italia Gentile.
Venerdì 14 giugno alle 18al Jardin de l’Ange di Courmayeur Daniel Lumera presenterà la sua ultima opera Come se tutto fosse un miracolo (Mondadori) durante un incontro moderato dalla giornalista e scrittrice Manuela Porta. L’appuntamento sarà arricchito dalla condivisione di Kirtan, canti rituali della tradizione indiana. Sabato 15 giugno alle 10.30 sarà la volta dell’attesissima passeggiata meditata in Val Ferret, ai piedi del Monte Bianco, fra le opere d’arte installate alle Maisons de Judith. La giornata si concluderà alle 18 al Jardin de l’Ange di Courmayeur con Mente e Meditazione, un dialogo fra Daniel Lumera, il fisico teorico Fabio Truc che da anni si occupa di scoprire cosa c’è oltre il confine della conoscenza L’incontro sarà moderato dal giornalista Enrico Martinet e preceduto dalla proiezione del documentario An Enlightened Mind di Felicia Cigorescu (Italia 2023, 26’). Domenica 16 giugno si proseguirà al Forte di Bard con un appuntamento dedicato al nutrimento del corpo. A partire dalle 11 Daniel Lumera guiderà una serie di pratiche di attivazioni bioenergetiche e meditazione seguite da un pranzo a base di prodotti del territorio e di stagione (su prenotazione). Alle 14.30 Biagio Bagini e Gianluigi Carlone presenteranno Conciorto,una performance musicale unica con strumenti vegetali, a riprova della profonda connessione che intercorre tra natura e musica e che si esprime a livello cellulare nelle diverse energie elettriche e spirituali degli esseri viventi. La giornata si concluderà con una conversazione fra Daniel Lumera e Fabio Brescacin, fondatore di NaturaSì,gruppo leader italiano nella distribuzione di prodotti biologici, biodinamici e naturali impegnato da sempre nella diffusione della cultura del biologico. L’incontro sarà moderato dalla giornalista e scrittrice Manuela Porta e per l’occasione sarà presente per tutta la giornata un banco di prodotti NaturaSì/Lo Pan Ner
Il 29 giugno la manifestazione si sposterà in Val Veny, dove Anna Inferrera terrà il seminario Ahimsa: yoga, music, self-love & kindness. Alle 11.30 il camping Aiguille Noire ospiterà la pratica Vinyasa Style Solar Flow: guerrieri gentili, amare noi stessi per aprirci al mondo con accompagnamento musicale. Nel pomeriggio, a partire dalle 17.30, il Jardin de l’Ange di Courmayeur accoglierà una serie di eventi guidati da Anna Inferrera: Puja Elementale, una cerimonia sacra di connessione con gli elementi e offerta di canti e intenzioni, con musica dal vivo di Arya Giulia Tripodi e Shivaan Riccardo Valsesia, Lunar Flow e una pratica Vinyasa Krama Flow sempre accompagnata da musica dal vivo.
Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.