Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Rubriche»Green»La Giornata mondiale delle api si trasforma in un’opportunità di vacanza
    Green

    La Giornata mondiale delle api si trasforma in un’opportunità di vacanza

    Danilo PanicaliBy Danilo PanicaliMaggio 2, 2022Updated:Maggio 2, 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Giornata mondiale delle api, prevista per il 20 maggio, celebra un protagonista fondamentale dell’ecosistema, conosciuto per il suo ruolo fra impollinazione ed equilibri. Purtroppo molte minacce mettono a rischio, quotidianamente, la sua sopravvivenza e anche una vacanza può trasformarsi in un’occasione di sostegno e scoperto di un complesso universo.

    L’altipiano del Renon, raggiungibile in meno di 12 minuti di funivia da Bolzano, è una tappa irrinunciabile per provare l’esperienza dell’apiterapia, un metodo naturale che sfrutta le proprietà terapeutiche delle api per prevenire, curare e, nei casi più importanti, alleviare oltre 800 patologie. All’Apipura Hotel Rinner, a Costalovara, piccola oasi di benessere in cui Paul Rinner, proprietario e apicoltore di terza generazione, pratica l’apicoltura sostenibile e offre ai visitatori l’api-wellness, l’inalazione dell’aria dell’alveare ricca di oli eterici, flavonoidi e aromi e dal delicato profumo di cera d’api, un toccasana per chi ha problemi di respirazione, soprattutto per i soggetti allergici. L’esperienza all’Hotel Rinner non si ferma alla sola terapia inalatoria ma si estende alla scoperta dei segreti dell’apiario, alla degustazione del miele (non solo a colazione, ma anche una volta a settimana nel menù serale a tema “oro giallo”), fino alla passeggiata sul sentiero delle api per apprendere da vicino le curiosità più interessanti sull’Apis mellifera, l’ape da miele. Fino al 5 giugno l’offerta “Beehappy days in primavera”  parte da 499,00 € a persona con 4 notti nella Suite Apis Royal, colazione con buffet di mieli biologici, 6 trattamenti api-wellness, 1 massaggio al miele e molti altri servizi esclusivi.

    In tema di api e miele, il Maso Plattner ospita il Museo dell’apicoltura con una collezione storica di attrezzi per l’apicoltura, dalle arnie di paglia a quelle di legno, dalle presse per la cera agli smielatori, gli affumicatori, le spazzole, i coltelli e le forchette per disopercolare i favi, il cui uso viene accuratamente spiegato durante la visita guidata. Nella parte del fienile dell’edificio una grande raccolta sull’apicoltura altoatesina fornisce tutte le informazioni sulle api e le operazioni di smielatura, mentre la pittoresca collina circostante il maso, ospita vecchi apiari e un percorso didattico all’aperto con pannelli informativi lungo il quale è possibile osservare l’attività solerte delle api.

    Cambiando latitudine, in Salento, il Vivosa Apulia Resort propone ogni settimana un incontro tematico sulle api: un apicoltore spiega ai piccoli ospiti la magia delle api, illustrandone i segreti, dal corpo dell’ape ai suoi comportamenti, dalle interazioni con l’ambiente e con gli altri esseri viventi a come si produce il miele. Durante questo interessante laboratorio didattico si studiano i diversi comportamenti delle api in cerca di polline, i favi colmi di miele, le api nutrici alle prese con la cura della covata. Alla fine si festeggiano le api con una merenda a base di miele e biscotti.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.  

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Danilo Panicali

    Related Posts

    Royal Hotel Sanremo: charme senza tempo nella Riviera Ligure

    Febbraio 8, 2023

    Love Therapy Ritual a Palazzo di Varignana

    Febbraio 7, 2023

    Due ore per due, massaggio a Roma

    Febbraio 3, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.