Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Events»Le Terme di Cervia riaprono per Pasqua
    Events

    Le Terme di Cervia riaprono per Pasqua

    Giorgio J.J. BartolomucciBy Giorgio J.J. BartolomucciAprile 4, 2019Updated:Aprile 4, 2019Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le Terme di Cervia riaprono dopo la pausa invernale. A partire dal 20 aprile ci si può concedere un break rilassante in mezzo alla natura, lontano dai ritmi quotidiani e dallo stress, riscoprendo il potere rigenerante dell’Acqua Madre e dei pregiati fanghi Liman.

    L’appuntamento è fino al 23 novembre con le piscine termali, la terrazza del sale, l’acqua gym, la ginnastica dolce, i massaggi terapeutici e i trattamenti estetici, grazie a un’equipe di specialisti e medici pronti a guidare gli ospiti in un percorso personalizzato disegnato su misura. Da quest’anno inoltre è stato riconosciuto dal SSN la convenzione per le cure di balneoterapia anche con prescrizione per problemi dermatologici come psoriasi e dermatite atopica.

    La principale novità del 2019 è la piscina termale coperta, completamente rinnovata, una delle più grandi in Europa: suddivisa in tre ambienti, comprende una vasca in cui la concentrazione di sali disciolti è superiore a quella del Mar Morto, il bacino a più alta salinità del mondo. Non ci si immerge, ma si galleggia in sospensione, condizione eccellente per la postura e le patologie reumatiche ed ortopediche: gli effetti tonificanti si sommano a quelli terapeutici dei sali disciolti, dall’azione anti-age, antiinfiammatoria, antibatterica, antiossidante.

    Davanti alla piscina termale c’è la Terrazza del Sale, dove rilassarsi sulla chaise longue, fare lo scrub al sale dolce, gustare gli infusi della tisaneria e la frutta fresca di stagione e godersi una meravigliosa vista affacciata sulla pineta millenaria. E proprio il territorio che circonda le Terme di Cervia è un altro dei motivi per cui prenotare un soggiorno: il centro è immerso in 27 ettari di parco naturale compresi nel più ampio Parco del Delta del Po. La pineta, tutto intorno, profuma già di estate, e gli specchi d’acqua della salina si popolano di uccelli migratori, in particolare fenicotteri rosa.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.

    Emilia Romagna Termalismo Terme di Cervia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giorgio J.J. Bartolomucci
    • Website

    Caporedattore della rivista Area Wellness

    Related Posts

    A piedi nudi sulla neve

    Gennaio 31, 2023

    Esperienze da provare in due agli Alpine SPA Resorts in Valle Aurina

    Gennaio 30, 2023

    Early bird: lo sconto arriva a Marsala

    Gennaio 27, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.