Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Travel»Estero»Il primo brand alberghiero dedicato a lusso e longevità
    Estero

    Il primo brand alberghiero dedicato a lusso e longevità

    Giorgio J.J. BartolomucciBy Giorgio J.J. BartolomucciFebbraio 28, 2023Updated:Febbraio 28, 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Red Sea Global (RSG), azienda promotrice di due dei più ambiziosi progetti di turismo rigenerativo al mondo, Amaala e The Red Sea, ha annunciato una partnership con Clinique La Prairie, clinica di fama mondiale nel campo della longevità e del benessere.

    La partnership prevede lo sviluppo di un centro benessere Clinique La Prairie di 36.115 mq all’interno di Amaala, che si trova sulla costa nord-occidentale dell’Arabia Saudita. L’esclusivo resort offrirà 13 ville, oltre a 52 camere e suite. L’approccio al benessere di Clinique La Prairie sarà simboleggiato dalla “Longevity Plaza“, piazza centrale che conduce a quattro aree distintive del resort, corrispondenti a ciascuno dei pilastri della struttura: cure mediche, nutrizione, movimento e benessere. Il resort dispone anche di un laboratorio diagnostico, di un museo, di un beach club, di sale per workshop e formazione, di spazi per la ristorazione privata e persino di una scuola di cucina, per garantire ai visitatori un viaggio inimitabile di ringiovanimento e alla scoperta di sé. Secondo la visione dell’architetto John Heah, il paesaggio intorno alla proprietà è fondamentale per il resort. I giardini idilliaci sono utilizzati per creare un senso di tranquillità e per rendere il viaggio dei visitatori ancora più connesso Per quanto riguarda il benessere, la destinazione offrirà criocamere, suite iperbariche, infusioni endovenose e una serie di terapie di nuova generazione ancora da svelare, che contribuiscono a rendere Amaala una destinazione di benessere distintiva.

    La fase uno della destinazione è già avviata e prevede di accogliere i primi ospiti nel 2024. Sarà composta da otto resort che offriranno più di 1.300 posti letto. Una volta completata, Amaala ospiterà più di 3.000 camere in 25 hotel e circa 900 ville residenziali di lusso, appartamenti e case di proprietà, oltre a esercizi commerciali di alto livello, ristoranti raffinati, centri benessere e strutture ricreative.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui. 

    Clinique La Prairie
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giorgio J.J. Bartolomucci
    • Website

    Caporedattore della rivista Area Wellness

    Related Posts

    La nuova veste del Cresta Palace Hotel

    Marzo 13, 2023

    Riscopriti dea: il soggiorno a Terme di Saturnia Natural Destination

    Marzo 7, 2023

    Un’Academy per formare chi si occupa del benessere degli ospiti più piccoli

    Marzo 6, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YCM - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.