Non è stato tempo perso: il wellness non si è fermato

Per molti operatori del benessere gli ultimi mesi sono stati tanto critici, quanto un’opportunità per ripensare il proprio lavoro, dal rapporto con il cliente alla gestione del personale, passando per la riorganizzazione degli spazi. Isabella Notari è la direttrice tecnica e SPA manager del Grand Hotel Miramonti Majestic di Cortina D’Ampezzo e ha utilizzato lo smart-working da casa per riflettere su nuovi pacchetti: “Credo che benessere e salute dipendano da fattori diversi: dall’alimentazione allo stile di vita, ma anche fiducia e sicurezza in se stessi. In questo periodo di “staycation forzato” ci siamo trovati di fronte ad emozioni come ansia, stress e la paura più di tutte, trovo che l’accettazione di queste ci aiuti a gestirle meglio. Allo stesso modo vivere questa condizione come occasione per dedicare maggior tempo a sé stessi, che sia una buona lettura, venti minuti di attività fisica al giorno, ci aiuterà ad affrontare la cosa con maggior forza e positività, quella stessa forza che ci spingerà a valorizzare la libertà ritrovata di domani.”

Isabella Notari

Quali sono le priorità per ricostruire il rapporto con il cliente: “Gestire al meglio il nostro tempo in prospettiva di una “nuova quotidianità” sarà un modo per valorizzarlo . Per affiancare e guidare i nostri ospiti in un percorso di ripresa delle proprie abitudini di benessere fisico e mentale dovremo garantire agli ospiti la massima sicurezza igienico sanitaria continua degli ambienti dedicati (Area piscina, saune, cabine trattamenti e spogliatoi) compresa la nostra area esterna con panorama sulle cinque torri, le tofane e Monte Cristallo.

Quindi non è stato tutto tempo sprecato: “In attesa di nuove disposizioni per la riapertura dell’hotel ci siamo costretti sugli aspetti da valorizzare e ogni anno rivisitiamo la brochure dei nostri trattamenti e pacchetti benessere anche personalizzati. Il connubio tra qualità e ricercatezza dei prodotti utilizzati e una multimetodologia applicata, frutto di anni di esperienza garantisce a chi si affida alle nostre mani di poter ottenere il proprio trattamento in base alle proprie esigenze di bellezza.

Prima di salutarci quale suggerimento lasciare ai vostri futuri ospiti: “Una proposta trattamento da fare a casa è uno scrub spuma di cocco e sale marino per eliminare le cellule morte e riattivare la circolazione. Con 3 cucchiai di olio di cocco naturale e due di sale marino da montare fino a  raggiungere la consistenza di una spuma, si può strofinare i piedi con movimenti circolari dal basso verso l’alto su tutto il corpo e poi lasciarlo in posa per 5 minuti. Risciacquato con acqua calda e per ultimo un getto freddo, si godrà di una pelle liscia, morbida e profumata.” 

Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.

Giorgio J.J. Bartolomucci
Giorgio J.J. Bartolomucci

Caporedattore della rivista Area Wellness

Articoli: 285