L’arrivo della stagione fredda porta con sé una sensazione di languida malinconia. Il giornalista Roberto Gervaso diceva che la malinconia è fatta di sogni che devono restare tali e che non c’è bellezza senza malinconia.
È questo il primo pensiero che assale quando il sole cala mentre il cielo è ancora azzurro, prima che i lampioni vengano accesi e i loro riflessi si specchino sull’acqua del lago di Garda. Quando non è più giorno, ma non ancora buio, e un senso di tregua e di calma invita a prestare ascolto ai rumori che vengono dalle colline lontano. Uno dei luoghi più romantici da cui assistere a questo incredibile spettacolo della natura è l’elegante centro di Bardolino, a soli 25 km dal centro storico di Verona.

Qui si trova Aqualux Hotel SPA&Suite, iconico design hotel dall’anima green, una delle strutture alberghiere più richieste della zona, al cui interno l’ospite diventa protagonista di un’esperienza fatta di accoglienza, suggestioni ed emozioni, tutte da vivere in una cornice raffinata, esclusiva ma al contempo intima. L’hotel è completamente eco-compatibile con 125 camere, di cui 18 suite, riscaldate con sistemi geotermici e arredate in stile moderno con linee essenziali, i cui toni riflettono i colori tipici della natura e della terra. Le sei Round Suite hanno un letto circolare e una vasca Jacuzzi. Una straordinaria AquaExperience si vive nelle 8 piscine interne ed esterne, nella AquaSPA & Wellness e nell’AquaFitness in cui dominante è l’acqua. Elemento, allo stesso tempo incontenibile e rilassante, una vera primadonna di una proposta di benessere da vivere a pieno fra getti d’acqua, idromassaggi e aero massaggi. Grazie alle proprietà dell’acqua termale, che scaturisce ricca di calcio, magnesio e bicarbonati, da una profondità di oltre 300 metri, la sensazione immediata che avvolge è quella di un benessere generale immediato.
L’AquaSPA & Wellness copre circa 1000 mq, dedicati alla bellezza e alla salute della pelle, con cabine per trattamenti, idroterapia e fangoterapia, saune, bagni a vapore, fontana di ghiaccio, calidarium, solarium, un’area riservata esclusivamente alle signore e, non ultima, una Private SPA da vivere in esclusiva. Il menu della Bio SPA sviluppa il tema del Benessere Sostenibile e rischia di provocare un classico imbarazzo nella scelta, tra i tanti disponibili, dei trattamenti che meglio soddisfano le esigenze individuali.

“Abbiamo particolare attenzione e a cuore l’aspetto nutrizionale – afferma Lara Udovini, hotel Manager – per questo sia in cucina che nei nostri rituali utilizziamo ingredienti scelti nel rispetto della stagionalità, tra i tanti preziosi frutti che il territorio offre, e prodotti realizzati dalle aziende agricole della zona, senza ricorrere a fertilizzanti o pesticidi”. I piatti preparati secondo i più moderni ed evoluti principi della cucina funzionale creano una relazione tra cibo e ospite, in termini psicofisici, e favoriscono una ricarica energetica bilanciata e ottimale. Nei mesi più freddi, il principale booster di energia è la zucca, la regina degli ortaggi invernali. Ricca di caroteni, minerali e vitamine (pro-vitamina A, vit C e vitamine del gruppo B) è ideale per donare alla pelle del viso un vero concentrato di energia e mettere in atto una potente strategia antiossidante in quanto contiene anche i flavonoidi che combattono i radicali liberi dell’ossigeno, mantenendo le cellule più giovani. Da non perdere un gustoso spaghetto di riso con zucca, olive e capperi e a seguire scampi ai pomodori e cipolle confit che rappresentano una giusta combinazione di ingredienti che deliziano il palato, e rappresentano una buona abitudine alimentare. Un altro super food proposto da Aqualux è la melagrana, i cui benefici cosmetici sono legati ai polifenoli antiossidanti, anti-infiammatorie e anti-invecchiamento di questo frutto, in particolare l’acido gallico, la punicalagina e la vit. C. Tutti gli alimenti sono selezionati secondo il criterio della qualità, della freschezza e della stagionalità e della territorialità. Per questo si può parlare di una cucina non solo funzionale ma anche in purezza, con portate che mostrano un perfetto bilanciamento tra cereali, proteine, grassi, frutta e verdura.

Dalla cucina ai massaggi: Aquoleux è un’esclusiva di Aqualux che nasce dalla combinazione tra acqua termale e acqua di olive. Un prezioso mix che viene distribuito su tutto il corpo e massaggiato con movimenti lenti e profondi, estremamente rilassanti per preservare l’integrità cutanea, mentre tutt’intorno si respira un’atmosfera orientata a massimizzare la qualità dell’esperienza e a deliziare i cinque sensi.
Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.