Onivà Mistery Tour

Onivà: disegnare il viaggio della vita

I trend turistici stanno presentando alcune novità, che evidenziano come non si possa mai dare nulla per assodato. Credevamo che la stagione dei siti di recensioni firmati dagli utenti fosse destinata a stravolgere per sempre il rapporto con il viaggio, ma i cicli si rinnovano ed oggi tornano di voga personalizzazione, cura del dettaglio ed esperienza. Francesca D’Urbano ha da un anno lanciato sul mercato Onivà, una proposta di consulenza al viaggio che punta tanto a sorprendere quanto a liberare dalle noie organizzative. I viaggi organizzati dal team di Francesca hanno sorpreso il pubblico creando una comunità di persone che si affida per vivere un’avventura ricamata su misura.

Onivà Francesca D'UrbanoCome è nata l’idea di Onivà?
É difficile rispondere con precisione perché è come se l’idea fosse sempre stata lì e aspettasse il momento giusto per prendere forma e vedere la luce. Il fatto che le prime riunioni operative siano avvenuto nel bel mezzo di una gravidanza forse rendono tutto  più letterario ma fanno anche capire bene quanta energia, determinazione e amore ci siano dietro la nascita di una realtà che per me ha voluto dire una piccola grande rivoluzione e in fin dei conti la realizzazione di un sogno.

Come funziona per il cliente?
É davvero tutto molto semplice. Chiunque voglia partire con noi, o anche voglia semplicemente farsi un’idea di come lavoriamo e vuole capire se facciamo al caso suo, può andare sul nostro sito e compilare un piccolo questionario. Niente che richieda più di 5 minuti di tempo. Sulla base di quelle informazioni Onivà si fa una prima idea del tipo di viaggio che possiamo proporre. Se questa prima idea è piaciuta, ci mettiamo in contatto con i nostri viaggiatori e insieme definiamo al meglio tutti i dettagli. Sostanzialmente voi ci raccontate chi siete, cosa vi piace, cosa vi fa sognare e noi ce la mettiamo tutta per stupirvi e realizzare i vostri sogni.

Fra le proposte di maggior successo ci sono i mystery tour. Di cosa si tratta?
In breve, si tratta di un viaggio di cui non si conosce la destinazione. Immaginate di partire per una vacanza, addirittura per il vostro viaggio di nozze, e di scoprire la destinazione solamente in aeroporto. Naturalmente prima di disegnare un viaggio del genere vogliamo conoscere bene i nostri viaggiatori, che a maggior garanzia ci indicano un “complice”, un amico o un parente fidato cui possiamo fare riferimento per far si che la sorpresa sia gradita al cento per cento.

Quale è stato il viaggio più divertente che hai disegnato?
Difficile scegliere, ogni viaggio ha qualcosa di particolare e anche quello meno esotico si fa ricordare per qualche dettaglio apparentemente trascurabile ma che per chi parte (e per noi che organizziamo) fa la differenza. Dovendo proprio scegliere forse quello che spicca è il viaggio di Sara e Daniele, un Mystery per le strade della California a bordo di un vecchio van .

Quale è il viaggio che non vedi l’ora di organizzare?
Senza dubbio un Mystery Honeymoon. Di per sé, i viaggi di nozze sono bellissimi da preparare perché molto articolati e in un certo senso ambiziosi, visto che per tanti è “il viaggio della vita”. Se a questo aggiungiamo l’elemento elettrizzante della sorpresa si capisce perché è questa la sfida più grande e divertente da affrontare.

 Quale è il viaggio che disegneresti per te e la tua famiglia?
Non c’è sera che io e mio marito non parliamo di dove vorremmo portare a scorrazzare il nostro Lorenzo. Dopo la sua prima estate passata in Grecia, abbiamo capito che sarà un discreto viaggiatore quindi non c’è posto al mondo dove non vorremmo portarlo. Attualmente siamo fortemente tentati dall’oriente. Mi piacerebbe tantissimo disegnare un bel viaggio itinerante in Giappone, attraverso le grandi metropoli e fantastici paesaggi dell’entroterra.

Novità per il prossimo futuro?
Onivà è una realtà cresciuta così in fretta che alle volte ci sembra di non avere il giusto tempo per alzare lo sguardo dallo stretto presente e ragionare a lungo termine. Ciononostante, abbiamo diverse idee che ci frullano in testa, dal recupero di uno stile di viaggio old style all’organizzazione di esperienze di viaggio più esclusive, con la guida di personalità d’eccellenza. Per ora è tutto quello che posso dire, dopo l’estate speriamo di poter fornire maggiori dettagli.

Per scoprire le proposte di viaggio di Onivà è possibile visitare il sito o la pagina Facebook.

Giorgio J.J. Bartolomucci
Giorgio J.J. Bartolomucci

Caporedattore della rivista Area Wellness

Articoli: 285