Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Rubriche»Beauty»Ricerca e skin type: la visione di Barbara Poli
    Beauty

    Ricerca e skin type: la visione di Barbara Poli

    Giorgio J.J. BartolomucciBy Giorgio J.J. BartolomucciNovembre 15, 2021Updated:Novembre 15, 2021Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Sette anni di ricerca pura sono stati dedicati alla comprensione del film iprolipidico. I miei studi hanno sempre puntato a superare gli schemi classici di classificazione della pelle, per arrivare a una griglia capace di individuare le mancanze e definire gli effetti richiesti.” Barbara Poli ha un entusiasmo coinvolgente quando racconta la sua attività, la stessa energia che l’ha convinta a lasciare il ruolo di valutatore della sicurezza dei prodotti di bellezza per un’azienda cosmetica e diventare un’imprenditrice dedicata alla beauty routine e alle sue sfumature.

    Polì – Scientific Beauty ha lanciato il prodotto “Oh!”, poi selezionato alla Experience Lab, fiera dedicata alle creme all’interno di Esxence, la fiera dei profumieri artistici che a marzo 2022 ospiterà solo 40 aziende individuate da una giuria: “Il mio lavoro è partito dalla definizione degli skin type, in base alla tipologia di pelle, per comprendere quali sono le sostanze da integrare con le nostre formulazioni. Il principio di correlazione bisogno-prodotto non può prescindere dall’analisi del film idrolipidico, superando le definizioni generaliste come pelle grassa, secca, arida, sensibile.“

    Un algoritmo sviluppato nel suo percorso professionale ha permesso di combinare un approccio orizzontale che individua le mancanze a un’analisi verticale che permette di scegliere la performance attesa. Così tutti i prodotti polì propongono una concentrazione efficace di principi attivi, che sono così declinati fra Feel, Touch e OH: “Il mio lavoro punta a garantire in ogni prodotto la presenza di principio attivo nella quantità che assicura la massima efficacia. Utilizzo solo materie sebosimili, con sostanze già presenti nella pelle, per garantire assorbimento perfetto. Inoltre, la mia esperienza di valutatrice mi porta a una selezione severa delle materie prime, consapevole che non posso mettere a rischio la salute dei miei clienti.”

    Con la linea “OH!” la dottoressa Poli ha ideato un prodotto costituito da due sieri viso e un beauty device, che permette di creare una crema viso personalizzata, proprio in base all’individuazione del proprio skin type. “Il raggio d’azione è tale che il risparmio in ambito di beauty routine è considerevole: praticamente manca solo la detersione. In questo anche la gestualità ha un suo ruolo fondamentale ed è per questo che parte del mio impegno sia anche rivolta alla necessità di insegnare al meglio le modalità di applicazione. Le farmacie, i centri estetici e le SPA che hanno adottato i miei prodotti sono messe nelle condizioni di essere a loro volta in grado di replicare il messaggio.“

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui. 

    Barbara Poli Cosmesi Persone Polì Scientific Beauty
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giorgio J.J. Bartolomucci
    • Website

    Caporedattore della rivista Area Wellness

    Related Posts

    Le Olimpiadi a tavola: verso Parigi 2024 con l’acquolina in bocca

    Settembre 18, 2023

    Il wellness sfida il vuoto all’Alpin Panorama Hotel Hubertus

    Settembre 4, 2023

    Back to work: come affrontare il rientro?

    Agosto 31, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YCM - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.