Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Rubriche»Food»Torna la “Camminata tra gli Olivi” di Città dell’Olio ad Arrone con passeggiata e brunch in musica
    Food

    Torna la “Camminata tra gli Olivi” di Città dell’Olio ad Arrone con passeggiata e brunch in musica

    AmministrazioneAWBy AmministrazioneAWOttobre 28, 2022Updated:Ottobre 28, 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tutto pronto ad Arrone per la camminata di Domenica 30 Ottobre alla scoperta del sentiero dell’olio, dagli antichi molini romani ai molini dei nostri giorni. La Camminata è organizzata per la 6 Giornata Nazionale “Camminata tra gli Olivi” dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio ed è realizzata con il Comune di Arrone.
    Si tratta di un appuntamento importante con la valorizzazione del territorio che permette a un turismo di prossimità e di più vasta portata di scoprire panorami inediti e il meraviglioso borgo che si affaccia sulla Val Nera.
    La camminata tra gli Olivi permette al borgo di Arrone, uno tra i più bei borghi d’Italia, di raccontare storia e tradizioni: a 6 km dalla Cascata delle Marmore, la parte alta dell’abitato conserva l’originale struttura difensiva medioevale, con un sistema di torri ed antiche mura che circondano stretti e pittoreschi vicoli, archi in pietra, la torre civica, alla sommità della quale è nato un ulivo che insieme alla torre è diventato il simbolo del Comune.
    L’itinerario della camminata, di grande valenza storica, antropologica e paesaggistica, parte dal nucleo abitato di Arrone, sale rapidamente nel primo tratto per giungere ad una zona intensamente coltivata ad uliveti. I camminatori percorreranno il sentiero un tempo collegamento fra il paese di Arrone ed il paese di Tripozzo.

    Cuore degli sport a contatto con la natura (dalla canoa all’arrampicata, alla mountain bike) Arrone non può mancare all’appuntamento con la Camminata nell’Oliveta, anche grazie alla privilegiata posizione immersa in un incontaminato ambiente naturale attraversato dal Fiume Nera.
    L’itinerario proposto per Domenica 30 Ottobre ripercorre un collegamento di fondamentale importanza sotto l’aspetto antropologico, proprio per la forte presenza in questa zona delle tradizioni legate alla coltivazione dell’olivo. Poco lontano dalla fonte ci sono i resti di un antichissimo mulino che è certamente uno degli elementi di maggiore interesse dell’itinerario, la cui datazione è certamente da attribuire all’epoca romana.

    L’appuntamento è anche il piacevole pretesto per spingersi all’adiacente borgo di Casteldilago, tappa imperdibile per chi si trova nelle vicinanze.

    Il punto di arrivo della camminata regalerà a tutti i partecipanti la vista della bellissima fascia olivata e lo sforzo profuso troverà ristoro con un bellissimo tavolo di prodotti in degustazione e la musica del gruppo The Lights Spirits / Irish Traditionals.

    Programma nel dettaglio e info per la passeggiata
    Ore 9.30 ritrovo piazza di Arrone (fronte Chiesa Santa Maria Assunta)
    Ore 10.00 partenza
    Ore 13.00 degustazione di prodotti km0 con il gruppo musicale The Lights Spirits / Irish Traditionals

    L’evento è realizzato in collaborazione con Pro Loco e con il supporto di GAL Ternano – per il sostegno alla promozione dell’olio EVO della Valnerina.

    Evento gratuito con prenotazione obbligatoria
    Iscrizione passeggiata: entro le ore 12.00 di Giovedì 29 Ottobre
    È possibile partecipare anche solo al brunch in musica sempre su prenotazione.
    Info e contatti:
    Emanuela 335 7717129
    Stefania 333 6667942

    arrone cascata delle marmore fiume nera Olio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    AmministrazioneAW

    Related Posts

    Love Therapy Ritual a Palazzo di Varignana

    Febbraio 7, 2023

    Biologico calabrese: Ceraudo azienda agricola stellata

    Febbraio 2, 2023

    Immergersi nella Valle per un soggiorno Terra Magic

    Gennaio 11, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.