Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Hotel & Spa»Destination Spa»Turismo industriale: il percorso del Corazziere Rural Resort
    Destination Spa

    Turismo industriale: il percorso del Corazziere Rural Resort

    Danilo PanicaliBy Danilo PanicaliMarzo 26, 2019Updated:Marzo 26, 2019Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Esterni per Hotel Corazziere di Merone, Como
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il turismo industriale, che coinvolge sempre più appassionati nello scoprire e visitare aree industriali abbandonate, ha un grande futuro. Il fenomeno è una delle più innovative forme di attrazione turistica, focalizzato sull’interesse che nasce testimonianze importanti di un fiorente passato economico, alla scoperta di fabbriche dismesse e di impianti inattivi.

    Uno dei territori italiani che più è apprezzato dal turismo industriale è sicuramente la Brianza, in particolare l’area di Merone, piccolo comune in provincia di Como dove dal 1928 è attiva la cementeria omonima, oggi divenuta Holcim. La cementeria è parte integrante del Comune di Merone tanto da aver plasmato l’intera area comunale in funzione dell’attività cementizia costruendo teleferiche, nastri trasportatori e un villaggio per ospitare i dipendenti. La crisi edilizia portò l’azienda a ridimensionarsi, dismettendo edifici superfluei e diminuendo notevolmente il numero dei dipendenti. Da qui nasce l’idea di dar nuova vita al Comune di Merone trasformando i luoghi della sfrenata industrializzazione in aree votate alla sostenibilità ambientale, l’innovazione ed al turismo, senza dimenticare le proprie origini e la preziosa identità comunale.

    Sulle ceneri dell’antico serbatoio di risorse naturali sorge l’Ecofrazione di Baggero, prima Ecofrazione d’Italia interamente ripensata in chiave ecostenibile completa di parchi, piste ciclo-pedonabili, percorsi verdi e lacuali. A completare la memoria industriale di Merone si aggiungono la “Casa della Cultura Briantea” volta a divulgare la storia e la cultura locale e infine il nuovo “Percorso Turistico culturale dedicato al Cemento”. Il percorso, percorribile a piedi, si propone come un itinerario a tappe della “vita” del cemento partendo dai siti delle ex cave di Baggero e di Brenno, in cui si estraeva la materia prima per proseguire nel giardino della marna estratta, in quello del clinker già cotto e poi la visita alle murature e colate di calcestruzzo e ai cementi decorativi e opere d’arte contemporanee. Il percorso, infine, termina con il “Villaggio operaio di Merone” edificato per ospitare gli operai del cementificio ed è costituito da casette omogenee e da spazi ricreativi.

    Promotore e nonché cuore pulsante del territorio di Merone è sicuramente il Corazziere Rural resort, situato sull’iconica isola di Baggero e dotato di un mulino e pannelli solari in grado di fornire il 50% dell’energia richiesta sfruttando le forze della natura come sole, acqua e vento. L’interno propone eleganza e tecnologie con 5 diverse tipologie di camera, a cui si aggiunge una Showroom Suite, dotata di un romantico letto circolare, biocaminetto, vasca idromassaggio con cromoterapia e un balconcino privato da cui si può godere della spettacolare vista del Parco Valle Lambro. A completare l’offerta hospitality del Corazziere Rural Resort è il raffinato Ristorante che propone ricette della cucina brianzola preparati con ingredienti stagionali e provenienti dal territorio circostante.

    Brianza Corazziere Rural Resort Lombardia Rural Resort
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Danilo Panicali

    Related Posts

    A piedi nudi sulla neve

    Gennaio 31, 2023

    Esperienze da provare in due agli Alpine SPA Resorts in Valle Aurina

    Gennaio 30, 2023

    Early bird: lo sconto arriva a Marsala

    Gennaio 27, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.