Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Hotel & Spa»Destination Spa»Umbria Charme: il lusso al centro dell’Italia
    Destination Spa

    Umbria Charme: il lusso al centro dell’Italia

    Giorgio J.J. BartolomucciBy Giorgio J.J. BartolomucciDicembre 10, 2019Updated:Dicembre 10, 2019Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una percentuale minima dell’intera popolazione mondiale, lo 0,3%, è capace di sviluppare una spesa che arriva al 36% del volume d’affari del settore travel. Il Conscious Traveller cerca nel viaggio l’esperienza e l’accoglienza, il servizio puntuale e la tradizione da riscoprire, garantendo una capacità di spesa fuori dal comune.

    Nella consapevolezza di queste premesse è stato presentato Umbria Charme, un progetto finanziato dalla Regione Umbria e guidato da UmbriaBenessere e Umbria Convention & Events Bureau. Venticinque strutture ricettive, fra relais, hotel, residenze d’epoca e country house si sono raccolte sotto questo marchio per definire una proposta organica capace di raccogliere il meglio di un territorio che trova il proprio miglior sponsor in chi lo ha conosciuto.

    “Personalizzazione, flessibilità, innovazione e qualità ambientale. L’Umbria è una destinazione dotata di uno straordinario patrimonio paesaggistico e artistico-culturale, ma a ciò si aggiunge anche l’alta qualità della proposta ricettiva,” sono le parole di Elisabetta Ruozi Berretta, presidente di Umbria Convention & Events Bureau. “Charme è una parola aleatoria, ma anche una dimensione che sintetizza la capacità delle nostre realtà di offrire un servizio di eccellenza, con personalità e storie da raccontare.” prosegue Marco Citerbo, direttore di UmbriaBenessere.

    Una delle realtà di punta del progetto è senza dubbio Borgo Brufa, che ha recentemente visto concluso il grande intervento di ristrutturazione che ha portato dieci nuove suite e un profondo restyling della SPA. Andrea Sfascia, proprietario della struttura e presidente di Umbria Benessere sottolinea l’importanza della formula Umbria Charme: “Il nostro territorio è ricco di eccellenze, ma ha dovuto lavorare per creare una dimensione di sistema che parli al pubblico straniero e italiano. La nostra regione deve lavorare per definirsi come destinazione di lusso, ma ci incoraggia sapere che chi vive i nostri luoghi è inesorabilmente soddisfatto e pronto a tornare.”

    Per scoprire le strutture del progetto Umbria Charme: www.umbriacharme.org

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.

    Umbria Umbria Charme
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giorgio J.J. Bartolomucci
    • Website

    Caporedattore della rivista Area Wellness

    Related Posts

    Royal Hotel Sanremo: charme senza tempo nella Riviera Ligure

    Febbraio 8, 2023

    Love Therapy Ritual a Palazzo di Varignana

    Febbraio 7, 2023

    Due ore per due, massaggio a Roma

    Febbraio 3, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.