Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Rubriche»Food»Una ricetta per ritrovare il sapore dell’Umbria
    Food

    Una ricetta per ritrovare il sapore dell’Umbria

    Danilo PanicaliBy Danilo PanicaliAprile 8, 2020Updated:Aprile 8, 2020Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Territorio, prodotti tipici e produttori locali, dagli agricoltori agli allevatori: sono questi i protagonisti della gastronomia del Borgobrufa Spa Resort, affidata al giovane Andrea Impero. 29 anni, originario di Ferentino, in provincia di Frosinone. Dopo aver già lavorato nelle cucine di alcuni riconosciuti chef ha iniziato questa nuova avventura con l’obiettivo di puntare sui prodotti del territorio e sulle materie prime locali.

    Entriamo nella sua cucina personale e con l’aiuto di una videoricetta, impareremo a cucinare insieme gli Gnocchi di patate.

    Ingredienti per 4 persone:
    1 chilo di patate
    300 grammi di farina
    Preparazione: prendere le patate intere (preferibilmente la patata rossa che ha meno acqua e quindi rende lo gnocco più sodo) e sbollentare per circa 45 minuti, togliere la buccia e schiacciarle con la forchetta o con lo schiacciapatate in un’asse di legno. È importante schiacciarle quando le patate sono ancora ben calde, poi lasciarle riposare nell’asse di legno affinché rilascino tutto il vapore. Quando si sono asciugate e sono ancora tiepide, aggiungere un pizzico di sale e la farina di grano italiano. Impastare fino ad ottenere una consistenza morbida che non appiccica. Lasciar riposare per una decina di minuti. A questo punto lavorare la pasta per ottenere dei rotolini dai quali ritagliare i nostri gnocchi. Mettere a bollire l’acqua salata in una pentola e procedere con la “prova della nonna” che consiste nel mettere in acqua un solo gnocco, aspettare che questo venga a galla e dopo 30 secondi toglierlo dall’acqua e assaggiarlo: se la consistenza è giusta per il nostro gusto possiamo procedere con la cottura di tutti gli gnocchi. L’ideale è che lo gnocco si sciolga in bocca e non si attacchi al palato. Tra le salse preferite per accompagnare gli gnocchi al Borgobrufa Spa Resort, c’è sicuramente quella con i pomodorini del Piennolo del Vesuvio, olio extravergine di oliva umbro, aglio e peperoncino mantecati poi con pecorino romano DOP.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.

    Borgobrufa SPA Resort Food Umbria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Danilo Panicali

    Related Posts

    Love Therapy Ritual a Palazzo di Varignana

    Febbraio 7, 2023

    Biologico calabrese: Ceraudo azienda agricola stellata

    Febbraio 2, 2023

    Immergersi nella Valle per un soggiorno Terra Magic

    Gennaio 11, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.