Cristallo, a Luxury Collection Resort & Spa, Cortina d’Ampezzo, fra le eccellenze dell’ospitalità montana delle Dolomiti, a partire da venerdì 15 gennaio riapre le porte per la stagione invernale e festeggia nel corso dell’intero 2021 l’importante traguardo dei propri 120 anni di storia.
Cortina offre uno scenario incontrastato in cui il wellness si articola in tante proposte di trattamenti, rituali e protocolli termali offerti da numerose strutture. Una menzione speciale va fatta per la Cristallo Ultimate SPA, da poco rinnovata nell’area relax e nella wet area, con la consulenza e i prodotti Starpool (sauna, bagno turco, percorso Kneipp e docce emozionali di ultima generazione) e la progettazione dell’architetto Alessandro Zarinelli e dell’interior designer Katrin Herden, dello studio milanese MHZ.
Da sempre il Cristallo è un punto di riferimento dell’accoglienza locale, con una storia che inizia nel 1901, quando fu fondato da Emilia e Giuseppe Menardi su progetto del noto architetto Gustavo Ghiretti. Durante la prima guerra mondiale venne trasformato in ospedale militare e poi totalmente distrutto. Dopo la ricostruzione l’hotel si è trasformato in un’icona di eleganza, stile ed esclusività, contando fra i propri ospiti personalità quali Brigitte Bardot e Frank Sinatra.
Dal giugno 2017 la struttura è affiliata da The Luxury Collection Hotels & Resorts, parte del gruppo Marriott International, una selezione di realtà ricettive uniche e affascinanti in tutto il mondo, per cui diventa il primo mountain resort in portafoglio. Circondato dalle Dolomiti, con cui ha un legame inscindibile per più aspetti, Cristallo Resort & SPA Cortina ospita 74 camere, tra le quali 20 suite e 2 suite presidenziali, tutte caratterizzate dall’identità tradizionale degli arredi e dei dettagli, dall’esclusivo letto The Luxury Collection, dai bagni in marmo di Carrara con pavimenti riscaldati e gli accessori tecnologici più moderni. I tre ristoranti rispondono alle esigenze gastronomiche, con specialità locali, italiane e internazionali, in ambienti che possono essere caldi e intimi o spettacolari per la vista che concedono.
Tutte prerogative di un cinque stelle e lo stesso approccio è stato valido anche per l’area benessere che, con l’ultimo intervento, ha rielaborato. in una chiave contemporanea le tradizioni del benessere araba e finlandese. L’area umida è uno spazio evocativo che usa la pietra del bagno di vapore per richiamare la locale dolomia, mentre il cedro della sauna e l’abete invecchiato “prima patina” delle boiserie citano le vicine foreste alpine in chiave multisensoriale. La thermal suite è uno spazio fatto di calore, acqua e riposo, in cui gli ospiti possono muoversi vivendo gli elementi più tipici della migliore tradizione termale: la sauna finlandese entra in connessione con l’ambiente esterno grazie all’ampia vetrata che lascia entrare un pieno di luce naturale, forme geometriche e rivestimenti accurati rendono unica l’esperienza al suo interno, per poi proseguire con le sferzate di energie garantite dalla cascata di ghiaccio e delle numerose docce di reazione, diverse l’una dall’altra nei colori, nelle essenze e nei vari getti d’acqua. L’ospite che punta a ritemprarsi a diretto contatto con la natura può farlo raggiungendo la corte interna della SPA, dove lasciarsi coccolare dalla neve in inverno o semplicemente dalla frescura dell’aria frizzante delle Dolomiti ampezzane. L’esperienza benessere viene ulteriormente impreziosita dalla reinterpretazione del percorso Kneipp, che prevede una benefica alternanza di acqua calda e fredda non solo per gli arti inferiori ma per tutto il corpo, tra giochi di luci e profumi.
Presso la Cristallo Ultimate SPA si trova anche il Transvital Swiss Beauty Center che offre rituali detox, anti-age e rilassanti: la linea di trattamenti cosmetici si fonda su ricerche scientifiche e offre soluzioni provenienti dalla tradizione della cosmesi svizzera. A completare l’offerta il FitWell Club è un ambiente spazioso e panoramico, dove gli ospiti hanno a loro disposizione macchinari fitness di ultima generazione ed un virtual personal trainer.
Per le famiglie il team concierge dell’hotel organizza escursioni e attività in montagna e un collegamento diretto con le piste da sci. La tariffa per camera al Cristallo, a Luxury Collection Resort & Spa, Cortina d’Ampezzo, parte da €460 e per l’intero 2021 l’albergo offre il pacchetto Cristallo, 120 anni insieme con un soggiorno minimo di 5 notti in una Panoramic Junior Suite, Suite o Panoramic Suite a partire da 969€ a notte con un’offerta ricca tra cui un’escursione esterna, una cena a sei portate per due persone, 120 minuti di Spa Experience per due e molto altro ancora.
Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.