Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Travel»Estero»Arte e sostenibilità per un’esperienza nel cuore di Madrid
    Estero

    Arte e sostenibilità per un’esperienza nel cuore di Madrid

    Giorgio J.J. BartolomucciBy Giorgio J.J. BartolomucciNovembre 5, 2019Updated:Novembre 5, 2019Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il più antico degli alberi del nostro pianeta è sopravvissuto ai dinosauri, è sbarcato in Europa nel diciottesimo secolo e ha addirittura superato l’esperienza devastante della bomba nucleare a Hiroshima. Il Gingko Biloba è una pianta affascinante, celebrato dalla tradizione orientale e da poco integrato nelle terapie occidentali, il cui estratto è fra gli integratori alimentari più consumati al mondo. Tradizionalmente si ritiene che le sue foglie favoriscano la memoria e le funzioni cognitive, la normale circolazione del sangue e la funzionalità del microcircolo, rivelandosi valide tanto nella prevenzione che nel trattamento dei sintomi.

    Un tempo alle nostre latitudini era una presenza esotica, ma ormai l’albero è entrato nella nostra cultura, come testimonia la scelta di prenderlo a simbolo della nuova Biloba SPA, area benessere del VP Plaza España Design, aperto a Madrid sull’iconica piazza cittadina che ospita una celebre fontana dedicata a Miguel de Cervantes e alle opere del suo ingegno. 

    Fra i centri wellness più moderni della capitale spagnola, lo spazio, seppur ridotto, raccoglie una piscina riscaldata che affaccia al primo piano, un circuito benessere e una sauna, oltre a un’area dedicata ai trattamenti selezionati per una proposta di rèmise en forme e relax. Tra i trattamenti viso più richiesti, spiccano un rituale d’idratazione e un protocollo calmante per restituire benessere alle pelli più sensibili o ancora il trattamento lisciante che grazie a tre azioni complementari: dermo-restitutiva, rimpolpante e rigenerante, rigenera lo splendore e aiuta a uniformare la texture della pelle, mentre tra i programmi per il corpo il Gommage Aromatique con granuli di frutta, oli essenziali di uva, pepe e oli allo zenzero cancella tutte le tracce della stanchezza. Il design del centro benessere rispecchia pienamente lo stile dell’hotel che, dalla sua apertura nell’anno passato, ha animato la vita artistica della città, con un’attenzione particolare dedicata al tema della sostenibilità ambientale.

    L’albergo dispone di 214 camere spaziose, su 9 tipologie diverse e distribuite su 17 piani, con viste panoramiche uniche sulle strade di Madrid. Grazie alla collaborazione con gli studi di architettura B720 e di interior design Cuarto Interior e Studio Gronda, VP Plaza España Design ha uno stile contemporaneo, che viene affermato dalla presenza al centro dell’edificio di una scultura metallica a forma di cascata che scende dal fondo della piscina per dodici piani, opera dell’artista catalano Pere Gifre, conosciuto per le sue creazioni a tema marino.

    Ad aver influito principalmente sulla vita della città è stata la terrazza panoramica a 360° del Ginkgo Sky Bar & Restaurant, che garantisce una vista unica su Palazzo Reale e sulle cime delle montagne che incastonano la metropoli spagnola. Scena musicale, raffinato menu dei cocktail e posizione strategica, hanno rapidamente reso il bar un punto di riferimento in un contesto vivace che vede protagonisti residenti e turisti. La struttura include inoltre un altro ristorante interno, Botania, affacciato sul cortile immerso nella vegetazione, che propone una selezione di piatti della cucina internazionale, con contaminazioni orientali.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.

    Madrid Spagna Urban Hotel Urban SPA
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giorgio J.J. Bartolomucci
    • Website

    Caporedattore della rivista Area Wellness

    Related Posts

    Familiamus: un nuovo hotel 5 stelle all-inclusive a Maranza

    Maggio 30, 2023

    Una masseria in Valle d’Itria trasformata in un raffinato Relais

    Maggio 30, 2023

    Il primo urban retreat di Six Senses a Roma

    Maggio 29, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YCM - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.