Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Travel»Italia»Aufguss in città
    Italia

    Aufguss in città

    Eleonora BaldoniBy Eleonora BaldoniMaggio 6, 2018Updated:Giugno 6, 2018Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Più volte al giorno, al Life Village di Gallarate, non lontano da Milano, un maestro di sauna pratica l’ “Aufguss”, ovvero il soffio bollente chiamato anche “gettata di vapore”. Chi si sta rilassando in sauna percepisce in modo più intenso la “gettata” che dà una sferzata di energia al corpo, un tocco liberatore che regala buonumore e tanto benessere. Nel frattempo, durante il rito, il “Saunameister” getta tra le pietre ardenti ghiaccio, acqua fredda e sfere pressate di neve miscelate con alcune gocce di oli essenziali aromatizzati, che trasportano attraverso l’olfatto in mondi lontani. L’acqua ghiacciata, a contatto con le pietre viene vaporizzata, portando con sé particelle di olio essenziale e si diffonde all’interno dell’ambiente della sauna, per un’esplosione di profumi, sensazioni, emozioni dentro un nido caldissimo di benessere.

    Dopo un intenso Aufguss, si esce dalla sauna, ci si rilassa sotto una doccia tiepida e poi ci si immerge nella vasca di reazione, posta proprio davanti alla sauna. Una parete di vetro separa i 90 grandi della sauna e i circa 10 gradi dell’acqua di questa vasca salutare. L’immersione (che dura pochi secondi) serve per stimolare la circolazione del sangue, alzare il tono della pressione sanguigna e ristabilire l’equilibrio termico del corpo. La vasca di reazione abbinata alla sauna è un’accoppiata vincente per la salute.

    Dopo il “bagno di reazione” si può andare a riposare nella sala relax, riscaldata dal tepore di un caminetto: le comode chaise longue bianche si prestano al riposo. È ora di chiudere gli occhi, immergersi nel silenzio e ascoltare il proprio corpo distesi sugli speciali lettini ergonomici che aiutano il ritorno venoso. Oppure si può provare la grotta del sale: costruita con mattonelle di sale rosa dell’Himalaya, abachi e abeti cresciuti in un ambiente incontaminato e naturale, la magica stanza del sale ricostruisce l’habitat e il microclima delle miniere di sale; nello specifico: temperatura dell’aria che va dai 24° ai 28°, umidità intorno al 5%, assenza di sostanze inquinanti nell’aria. Le 4 pareti speciali realizzate con il sale rosa proveniente dall’Himalaya sono ricche di minerali utili al nostro organismo.

    Aufguss – Hammam e cromoterapia

    Accanto alla grotta del sale c’è il grande hammam che invita a rilassarsi nel delicato calore disperso nella leggera nebbiolina: questo bagno di vapore favorisce la sudorazione ed elimina le tossine, regola la pressione, pulisce le impurità della pelle rendendola luminosa, elastica e levigata, combatte efficacemente lo stress, attiva il metabolismo e decongestiona le vie respiratorie. Inoltre, come nella sua più autentica tradizione orientale, può essere anche un’occasione per socializzare e “fare salotto”.

    Da non perdere, per gli amanti del relax “a mollo tra le bolle dell’idromassaggio”, c’è la grande piscina – whirlpool con cromoterapia, che può ospitare più di 20 persone. La temperatura è di circa 34°, con diversi idromassaggi per stimolare la microcircolazione, rilassare i muscoli e allentare le tensioni, stimolare la circolazione linfatica. Si galleggia nell’acqua tiepida, ci si distende sui lettini e ci si lascia piacevolmente massaggiare dalla pressione dell’acqua che favorisce il drenaggio dei liquidi. L’acqua viene illuminata da speciali lampade colorate: dal verde passa all’azzurro, dal blu diventa rossa.

    Non manca l’angolo della tisana, da sorseggiare in poltrona, magari in attesa di sperimentare uno dei numerosi massaggi proposti dal LifeClinique, il centro benessere specializzato in trattamenti corpo e viso. L’ultima novità? Il bio-laser per “riprendere” le forme e scacciare i cm in più.

    Aufguss Cromoterapia Hammam Life Village Milano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Eleonora Baldoni

    Related Posts

    Royal Hotel Sanremo: charme senza tempo nella Riviera Ligure

    Febbraio 8, 2023

    Due ore per due, massaggio a Roma

    Febbraio 3, 2023

    Biologico calabrese: Ceraudo azienda agricola stellata

    Febbraio 2, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.