Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Rubriche»Design»Country House Villadorata: un palmento di fine ‘800 nella valle di Noto
    Design

    Country House Villadorata: un palmento di fine ‘800 nella valle di Noto

    Giorgio J.J. BartolomucciBy Giorgio J.J. BartolomucciAprile 13, 2022Updated:Aprile 13, 2022Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel cuore della citta barocca di Noto, lo Charming Hotel Seven Rooms Villadorata, offre agli ospiti un’esperienza che richiama in chiave contemporanea il fascino antico del Grand Tour aprendo l’ala privata dell’iconico palazzo Nicolaci. I balconi si affacciano su tre lati, dal corso principale con vista Cattedrale e chiesa di S. Carlo, alla Loggia del Mercato per terminare al magnifico cortile interno pavimentato a selciato ed adornato con due simboliche palme secolari.

    L’esperienza è memorabile, ma la proprietà ha voluto ampliare le opportunità per gli ospiti ricavando da un Palmento di fine ‘800 dove si produceva olio una residenza contemporanea ed elegante: Country House Villadorata si trova a pochi chilometri dal centro abitato, in un’area incontaminata circondata da una rigogliosa tenuta di 22 ettari tra ulivi, mandorli, limoni, arance e un piccolo vigneto. Country House Villadorata dispone di otto camere deluxe con veranda, suddivise in due fabbricati, e cinque ampie suite indipendenti con piscina privata. A completare i servizi offerti dall’hotel, un’ampia piscina ad accesso libero per tutti gli ospiti, la cui acqua è arricchita da una miscela di sali naturali dalle proprietà benefiche per trasformare i momenti di relax in un’occasione nella quale abbinare salute, benessere e piacere.

    Con la primavera, torna per il secondo anno consecutivo il progetto W Villadorata della chef stellata Viviana Varese. Produzioni locali, ingredienti, Presidi Slow Food dell’isola ispirano la creazione di quattro percorsi gastronomici. Aria, il menù più breve composto da 4 portate, racconta i piatti simboli di Villadorata. Acqua&Terra, un’esperienza più ricca in cui non mancano le verdure dell’orto, il pescato
    locale, ma anche le erbe aromatiche, il limone, e altri ingredienti caratteristici della cucina
    della Chef. Immancabili le due serate dedicate al Fuoco con un menù a sorpresa – realizzato in base alle disponibilità degli ingredienti – esclusivamente cucinato con l’utilizzo del forno a legna e del
    barbecue: dall’antipasto al dolce, tutte le pietanze sono preparate su fiamma viva.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.

    Country House Villadorata Food Sicilia Viviana Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giorgio J.J. Bartolomucci
    • Website

    Caporedattore della rivista Area Wellness

    Related Posts

    A piedi nudi sulla neve

    Gennaio 31, 2023

    Esperienze da provare in due agli Alpine SPA Resorts in Valle Aurina

    Gennaio 30, 2023

    Early bird: lo sconto arriva a Marsala

    Gennaio 27, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.