Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Wellness Life»Soul»Dolce India nelle Marche
    Soul

    Dolce India nelle Marche

    AmministrazioneAWBy AmministrazioneAWMaggio 20, 2018Updated:Maggio 23, 2018Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Dolce India nelle Marche
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Yoga, meditazione, arte, danza, musica e alimentazione naturale: dal 5 al 7 settembre prende il via la IV edizione del Festival “Dolce India” presso l’Ashram Joytinat a Corinaldo, in provincia di Ancona.

    Il Festival prende il via venerdì 5 alle ore 18.30 con un incontro dal titolo “Yoga e spiritualità nel terzo millennio”, intervengono Swami Joythimayananda e Padre Antonio Gentili, moderatore dell’incontro è Guido Gabrielli (direttore del mensile Yoga Journal). La serata prosegue alle 21.30 con la proiezione del film Noi non siamo come James Bond, (2012), che ha come protagonisti il regista Mario Balsamo e Guido Gabrielli; il film è vincitore del Premio della Giuria al Torino Film Festival. Sabato 6 settembre alle ore 18.30 verranno presentate al pubblico le opere realizzate da Noa Pane e Jacopo Mandich durante la residenza d’artista dal titolo “Italia-Oriente”, a cura di Fulvio Chimento. Le opere, realizzate con materiali reperiti in loco, sono ispirate a una riflessione inerente i cinque elementi su cui si basa la filosofia vedica (a seguire aperitivo ayurvedico). Alle 21.30 è possibile ascoltare i suoni e le atmosfere d’oriente con la musica indiana di Ruben Narrainen (voce e harmonium), Maurizio Murdocca (tablas), Nadeem Khan (sitar). Domenica 7 settembre alle 18 spettacolo di Flamenco e danza Bharatanatyam con le danzatrici Nadesh Joythimayananda e Simona Di Spirito. Chiude il Festival alle 21.30 un concerto di campane tibetane eseguito da Peter Treichler e Cristina Pacciarini.

    Per maggiori info: www.ayurveda-ashram.it

    India Marche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    AmministrazioneAW

    Related Posts

    Beach Yoga in tre luxury resort fronte mare

    Marzo 30, 2022

    Recruiting Open Days per il Gruppo Lindbergh

    Febbraio 18, 2022

    Cryo Experience fronte mare al Boutique Hotel Excelsior di Pesaro

    Dicembre 20, 2021

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.