Vicino Bolzano, nell’incanto del paesaggio silenzioso dell’altipiano Renon, a 1200 metri di altitudine, la meraviglia della natura incontaminata che accoglie tutto il sole della stagione estiva, si concentra intorno ad un rifugio incantevole; un resort antistress con vista panoramica sulle montagne, un luogo esclusivo, essenziale e confortevole. Qui si vive una vacanza green di benessere, in libertà e leggerezza che, anche solo per un breve soggiorno ci consente di immergerci nel regno dove le regole sono dettate dalla natura in una magica atmosfera che la famiglia Sanoner, dall’esperienza di ospitalità di oltre 200 anni nel settore dell’ospitalità, ha saputo creare e trasferire a chi vi soggiorna.

Il Lodge gode di una posizione panoramica completa sulle spettacolari Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell’Unesco dal 2009. Grazie alla pendenza del terreno ed alle ampie vetrate presenti frontalmente e lateralmente si è completamente immersi nella bellezza dei boschi da una prospettiva alta che riflette una luce cristallina.
La prima sorpresa è all’entrata, percorrendo il sentiero si attraversa una radura che conduce al suggestivo ritiro. Qui si vive l’esperienza sensoriale di essenze profumate che salgono dal terreno e si confondono con i profumi degli alberi. Si intravedono la SPA nel bosco e gli chalet sul lago e poi il maestoso ingresso della struttura centrale tutta rivestita in legno nero e immersa totalmente nel verde del fitto come in una fiaba.
Per regalarci un’esperienza emozionante, c’è la possibilità di raggiungere la struttura con la funivia che parte dal centro di Bolzano seguita da una suggestiva passeggiata nel bosco. Per chi preferisce arrivare con mezzi propri, la struttura è raggiungibile in soli 30 minuti di auto dal centro di Bolzano: in un garage sotterraneo, completamente nascosto, l’ospite lascia l’auto e si gode la vacanza in totale libertà e senza stress, muovendosi a piedi, con la funivia o può vivere l’emozione di viaggiare in una carrozza d’epoca con il trenino storico del Renon che nel 2022 ha celebrato l’anniversario dei 115 anni.
L’ospitalità generosa del personale formato da 40 collaboratori è il tratto distintivo di una gestione che fa sentire l’ospite come se fosse coccolato in casa propria, con tutte le attenzioni necessarie per favorire la scoperta del territorio, delle tipicità e dei prodotti naturali e genuini che vengono presentati e lavorati all’interno della struttura.
Si può partecipare al Tour dietro le quinte con Klaus, per scoprire tutti i segreti del Lodge: come funziona una struttura green come il Lodge; quali sono i processi che non si vedono ma sono indispensabili per offrire un servizio impeccabile; o come lavorano i tanti operatori non visibili dagli ospiti e coinvolti nelle diverse mansioni.
Oltre a produrre internamente il miele, dal 2022 la struttura dispone di un nuovo ortogiardino per poter contare su ingredienti freschissimi. Su un’area di circa 4.000 mq a soli pochi passi dall’edificio principale si coltivano, con basso impatto ambientale, piccoli campi e giardini di erbe aromatiche. Piatti gourmet e creativi ed un menù autenticamente from farm to table sono disponibili ogni giorno. La cucina d’ispirazione alpino-mediterranea, guidata dal talentuoso Hannes Pignater, delizia gli ospiti per tutta la giornata con piatti genuini e creativi, preparati con prodotti freschi del territorio.

La filosofia che guida la sua cucina è data dalla volontà di riscoprire i sapori e le tradizioni culinarie locali, rivisitandoli in chiave moderna, leggera e creativa. Non manca mai un uso sapiente del colore e l’armonia dei sapori. Curati nell’estetica, memorabili nel gusto, i piatti di Hannes Pignater prediligono ingredienti semplici, propri della cucina quotidiana tirolese, l’uso di erbe, radici, tuberi e verdure dei piccoli produttori locali.
Non solo per le delizie culinarie, ma anche per le bevande ci si affida al territorio, dai produttori locali arrivano il succo di mela di montagna del Renon, i migliori distillati e liquori della zona. La lista dei vini è ricca di etichette di piccole cantine a conduzione familiare che da generazioni producono i migliori vini dell’Alto Adige. Infatti, l’ADLER Lodge RITTEN, come ogni struttura del gruppo, guida tangibilmente gli ospiti nel viaggio alla scoperta dei sapori del territorio: il sigillo di qualità ADLER Regional Partner identifica le specialità regionali presenti nel menù e nei buffet ed il marchio ADLER Homemade contraddistingue le specialità fatte in casa.
In un ambiente più familiare e informale rispetto ai pari categoria; rigorosamente a conduzione familiare, la realtà ADLER è un ambiente cordiale in cui è semplice e veloce accedere ad ogni servizio.



Un’area fitness panoramica, dotata di attrezzature di ultima generazione con innovativi programmi fitness è a disposizione lungo il percorso panoramico interno. Nella sala relax nel bosco vengono proposte lezioni di yoga, in gruppo o personali, meditazione, stretching ed il nuovo bagno di suoni, una meditazione speciale che sfrutta i benefici delle vibrazioni sonore del gong per stimolare tutti i sensi e favorire un rilassamento profondo; in alcuni periodi dell’anno vengono organizzati specifici retreat di una settimana focalizzati su diverse tipologie di yoga e pilates. Per chi ama uscire all’aria aperta, c’è un variegato programma outdoor, aggiornato ogni settimana.
Vengono proposte escursioni a piedi anche per ammirare l’alba, in bicicletta o tour guidati in ebike, attività di esplorazione della flora e della fauna locali, attività meditative di immersione nella natura boschiva. Tra le cime splendenti e i larici imponenti, qui si può rallentare i propri ritmi e ricaricare le batterie, godendo di una piccola ma raffinata spa di prim’ordine con personale altamente qualificato dove concedersi rigeneranti momenti di benessere.
La sala relax panoramica aiuta a ritrovare l’armonia interiore. Esperienza gradevole è farsi cullare e rinvigorire corpo e mente nella piscina calda con preziosa acqua salata che dall’interno sfocia all’esterno o purificarsi nel bagno turco. Al primo piano si trovano anche le sale dei trattamenti per decelerare, prendersi cura di sé, ritrovare l’armonia tra corpo e spirito. Anche qui la natura è protagonista: i prodotti di bellezza utilizzati sono fatti con ingredienti naturali. In particolare, i trattamenti sono stati sviluppati all’insegna del bosco con profumi alpini ed erbe curative, secondo rituali antichi, sono olistici e personalizzati sulle esigenze individuali, che siano massaggi rinvigorenti contro tensione e stress, impacchi nutrienti o bagni naturali.

I vari corpi sono costruiti interamente in legno naturale, secondo i requisiti dell’architettura eco-compatibile e certificate Klimahouse Nature2, la più alta categoria di Klimahouse. Il legno con il suo calore e la sua bellezza è il materiale più utilizzato: possiamo ammirare legni di abete rosso e larice non trattati, pavimenti in rovere. A fianco del corpo centrale sono presenti due complessi comprendenti 20 luminose Junior Suite con biosauna, 1 Panorama Suite con propria biosauna e caminetto, e intorno sorgono 20 suggestivi e spaziosi Chalet con grandi vetrate, con sauna e caminetto, alcuni dei quali sono situati intorno ad un laghetto naturale.
Il Lodge è stato ideato e progettato da Andreas e Klaus Sanoner insieme all’architetto Hugo Demetz ed allo studio G22 Projects e costruito in bio-edilizia, secondo il concept della “foresta”, con materiali naturali perlopiù autoctoni, divenendo esso stesso parte del paesaggio.
L’ADLER Lodge RITTEN fa parte del Gruppo ADLER Spa Resorts & Lodges, insieme ad altre 5 strutture a 5 stelle situate nei più affascinanti contesti naturali in Italia.
Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.