Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Rubriche»Beauty»Idratazione e benessere: come sconfiggere il caldo estivo
    Beauty

    Idratazione e benessere: come sconfiggere il caldo estivo

    Emanuele MarchettiBy Emanuele MarchettiGiugno 21, 2021Updated:Giugno 21, 2021Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per gli italiani la corretta idratazione è un presupposto indispensabile per il benessere dell’organismo: lo rivela una ricerca firmata SodaStream secondo la quale, in media, il 60% degli italiani beve 7 o più bicchieri di acqua al giorno, contro il 35% che ne beve da 4 a 6 e un 5% che ne assume da 1 a 3.

    Si tratta quindi di buoni risultati che potrebbero e dovrebbero essere migliorati: infatti, per idratarsi correttamente ogni giorno, occorre bere almeno 2 litri d’acqua e consumare cibi ricchi di liquidi – come cetrioli, melone, anguria e spinaci – che garantiscono anche un ottimo apporto di vitamine e sali minerali. Tuttavia si tratta di una stima che deve tenere conto di molti fattori, come le patologie pregresse, lo stato di salute e appunto la stagionalità.

    Nonostante l’acqua nella dieta rivesta un ruolo da protagonista, dalla ricerca SodaStream – condotta allo scopo di capire se e quanto una corretta idratazione conti nella vita e nelle abitudini quotidiane degli italiani – emerge che il 54% degli intervistati si dimentica di bere nell’arco della giornata, mentre il 23% del campione dichiara di essere troppo occupato con le diverse attività quotidiane; infine il 17% degli italiani ritiene di bere la giusta quantità di acqua. E’ chiaro quindi come sia importante trovare il modo per garantirsi quotidianamente il giusto apporto di acqua.

    A ciò si aggiunge l’importanza dell’acqua del rubinetto, controllata più di 4 volte l’anno e potabilizzata con un processo di clorazione che elimina il rischio di contaminazione batterica, oltre al basso costo e al rispetto dell’ambiente.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.

    Acqua Benessere Idratazione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Emanuele Marchetti

    Related Posts

    Early bird: lo sconto arriva a Marsala

    Gennaio 27, 2023

    Benessere per due: il trattamento di Armani/Spa per febbraio

    Gennaio 26, 2023

    Il vino sbarca sul red carpet di Venezia

    Gennaio 25, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.