Fervono i preparativi per le Olimpiadi di Parigi 2024 che la prossima estate accoglieranno 15.000 atleti, 45.000 mila volontari, 26.000 operatori media, oltre a milioni di spettatori da tutto il mondo. Ad arricchire l’esperienza dei protagonisti sarà l’offerta culinaria a loro disposizione: il Comitato Organizzatore, recependo le linee guida del CIO, sta già lavorando a un ricco programma enogastronomico capace di fornire oltre 13 milioni di pasti, nell’ottica di valorizzare le migliori esperienze del territorio e riducendo al massimo l’impatto ambientale. “Sarà l’evento di catering più grande del mondo e vogliamo cogliere questa occasione per valorizzare la cucina francese, un’arte…
Autore: Emanuele Marchetti
Immersa nella campagna pugliese, affacciata sulla costa di Polignano a Mare, Masseria AuraTerrae propone alcuni preziosi pacchetti olistici ispirati alla natura locale. Puglia Essense, in particolare, unisce trattamenti e rituali del territorio con prodotti ottenuti dalla vegetazione dei boschi, dalle acque, dai minerali, dai fanghi e dalle piante, lezioni di yoga o pilates e walking meditation. Il pacchetto è pensato per chi desidera rigenerare la pelle dopo l’estate, per abbassare i livelli di stress ed ottenere un rilassamento profondo. I massaggi si potranno effettuare all’aria aperta, nell’agrumeto, nel giardino dei sensi o presso uliveto nonché nella zona adibita alla piscina…
I benefici della mindfulness sono attestati da numerosi studi scientifici: riduce ansia, depressione, stress, disagi psicologici ed emotivi, insonnia, aiuta a lenire i dolori cronici. Alle Terme di Cervia si può coltivare la mindfulness, o presenza mentale, in una modalità davvero speciale: esercizi in piccoli gruppi guidati da uno psicologo, prima all’aperto e circondati dal verde della pineta, e poi in piscina termale. Mettendo in pratica tecniche focalizzate sull’ascolto delle proprie sensazioni, e coinvolgendo corpo e respiro. L’Acqua Madre salsobromoiodica di Cervia, proveniente dalle vicine saline, diventa così un elemento dove esplorare e sentire il corpo con consapevolezza, coltivando la…
A UVE Rooms & Wine Bar di La Morra, relais di charme situato proprio nel centro del paese, sono i dettagli a fare la differenza. Il relais, che si trova in pieno centro storico è stato realizzato in un antico edificio preservandone le caratteristiche uniche. Un’attenta valorizzazione, guidata dalla titolare Maria Grazia Ansaldi, che dal 2015 se ne occupa in prima persona, ha permesso di creare ambienti ricercati e contemporanei, con arredi realizzati da artigiani locali e tocchi di arte moderna, mantenendo l’atmosfera calda ed accogliente di una dimora d’altri tempi. Le sole otto tra camere e suite, ognuna diversa…
L’azienda Lemi ha recentemente annunciato l’apertura di una nuova filiale nel Regno Unito, precisamente a Londra. Obiettivo dichiarato è migliorare la propria performance nel mercato, gestendo in modo più efficace e diretto i propri clienti. Uno degli aspetti più importanti di questa importante iniziativa commerciale riguarda l’assistenza post-vendita che punta a essere più rapida ed efficiente, con interventi tempestivi in caso di necessità o problematiche operative. La nuova filiale londinese sarà anche un punto di riferimento per la formazione dei professionisti del settore rispetto alle attrezzature Lemi, promuovendo la diffusione delle migliori pratiche e delle innovazioni nel campo del benessere…
A partire dal mese di giugno il Post Hotel – Tradition&Lifestyle di San Candido apre ufficialmente le porte a un nuovo spazio esclusivo dedicato ai propri ospiti, “The Secret Garden”. Piante e motivi magici, baldacchini, altalene e lampade artistiche, separate dalla nuova area spa, sono alcuni dei dettagli del giardino segreto del Post Hotel per godersi l’atmosfera romantica da mille e una notte, mentre ci si rilassa o si sorseggia un drink, nella piacevolezza del clima estivo. Con accesso diretto dalla Post Spa, l’area wellness ricca di stile con sauna finlandese, bagno turco, doccia vitale, area relax e la terrazza…
La Fondazione MEMMO di Roma apre le porte al pubblico per far conoscere l’attività creativa di una giovane artista nordamericana. Dal 4 maggio, fino al 29 ottobre, i locali della Fondazione ospiteranno “Dreaming the end” la prima mostra personale di SIN WAI KIN in Italia. Grazie al lavoro del nuovo curatore Alessio Antoniolli, già direttore di Gasworks e Triangle Network, e da poco entrato a far parte del gruppo di lavoro della Fondazione, si potrà conoscere l’opera di questa “nouvelle Vogue” del mondo artistico. La mostra si svolge principalmente in una sala, dove viene proiettato un video di 21 minuti…
La Giornata Europea dei Parchi si celebra il 24 maggio per ricordare la data di istituzione, in Svezia, del primo parco nazionale d’Europa, proprio il 24 maggio 1909. L’importanza dei parchi è lampante, soprattutto quando si punta a ritrovare un pieno equilibrio psico-fisico, grazie al contatto con la natura e quel senso di serenità che solo l’immersione profonda nel green sa regalare. Silenzio, vibrazioni, profumi e oli essenziali che si diffondono nell’aria hanno il merito di contrastare lo stress e il dolore, regolare il battito cardiaco, migliorare l’umore e la qualità del respiro. E, indiscutibilmente, aiuta a riposare meglio, regolando…
Trapani è una città da visitare lentamente, per scoprire il suo passato ammirando la bellezza dei monumenti, le ricchezza delle chiese, l’eleganza dei palazzi nobiliari. Circondata dal mare, protagonista assieme a sole e vento di un’atmosfera quasi sospesa, la porzione di centro storico distribuita in una ridotta lingua di terra è ricca di suggestivi angoli che testimoniano l’identità locale, come il porticciolo di Porta Botteghelle, da cui si può raggiungere la spiaggia sotto le Mura, la Torre di Ligny, oggi sede del Museo Antropologico e la chiesetta di San Liberale, costruita sugli scogli dai pescatori di corallo nei primi del…
Dal 5 aprile al 23 luglio Palazzo Cipolla a Roma ospita la mostra “Ipotesi di Metaverso”. Fortemente voluta dal Prof Emmanuele Emanuele, la mostra vuole rappresentare un ponte che unisce il Barocco al mondo moderno e digitale attraverso manifestazioni artistiche che hanno come filo conduttore una prospettiva su ciò che oggi viene definito metaverso. Ideatore e promotore della Fondazione Terzo Pilastro, il Prof. Emanuele ha organizzato più di un centinaio di vernissage ed esposizioni lungo la sua carriera di mecenate: per più di un trentennio la sua passione per la divulgazione artistica ha permesso al pubblico di vedere opere d’arte…