Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Ideas»Il bacino delle Terme Euganee debutta nel metaverso
    Ideas

    Il bacino delle Terme Euganee debutta nel metaverso

    Emanuele MarchettiBy Emanuele MarchettiNovembre 18, 2022Updated:Novembre 18, 2022Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una vacanza che parte da un NFT ma che poi diventa reale. Il bacino delle Terme Euganee debutta nel mondo NFT grazie ad un progetto sviluppato dal team dell’Hotel Terme Venezia. 

    Lo scopo dell’iniziativa è di accrescere la conoscenza della gamma di trattamenti e prodotti agli estratti naturali tipici della destinazione di Abano Terme; prodotti nati dall’unicità dell’acqua termale salsobromoiodica delle Terme Euganee e delle alghe maturate nel fango euganeo.

    «Il Bacino Termale Euganeo – spiega l’Hotel Manager del Terme Venezia, Riccardo Panzarini – ha una storia millenaria che risale al culto di Aponus, dio dell’acqua termale e curativa, da cui deriva il nome della città di Abano. Quindi, se da una parte troviamo trattamenti termali antichissimi, risalenti all’epoca romana e pertinenti alla sfera fisica del benessere corporeo, dall’altra parte quasi all’opposto vi sono gli NFT, una delle tecnologie più innovative e recenti dell’era digitale e alla base del metaverso, che rappresenta l’immaterialità e il futuro del progresso tecnologico. Questo connubio tra storia e modernità, materialità e immaterialità è ciò che rende questo progetto così unico».

    Gli NFT (Non-Fungible Tokens) sono certificati digitali che ci permettono di identificare e garantire la proprietà di oggetti unici, come opere d’arte e oggetti da collezione, grazie all’ausilio della blockchain, un registro digitale unico e accessibile a chiunque, il cui contenuto, una volta scritto, non è più né modificabile né eliminabile.

    È stata quindi utilizzata questa tecnologia per emettere un NFT che funge da esclusivo voucher per un’esperienza unica nella struttura; non solo: l’NFT VeneziaMetaTerme resterà poi nel portafoglio digitale dell’acquirente come testimonianza, a prova di blockchain, della partecipazione all’esperienza. All’NFT VeneziaMetaTerme, è abbinato un Artwork generato da intelligenza artificiale, e l’esemplare numerato dell’esclusivo Vasetto di Fango Termale VeneziaMetaTerme, realizzato per l’occasione in tiratura limitata per celebrare l’evento.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.

    Abano Terme Hotel Terme Venezia Veneto
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Emanuele Marchetti

    Related Posts

    A piedi nudi sulla neve

    Gennaio 31, 2023

    Esperienze da provare in due agli Alpine SPA Resorts in Valle Aurina

    Gennaio 30, 2023

    Early bird: lo sconto arriva a Marsala

    Gennaio 27, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.