Il Curt di Clement, Eco Mobility Hotel d’Italia nato a Tirano, propone un’esperienza unica a bordo del famoso Trenino Rosso del Bernina. Sulla più alta tratta ferroviaria delle Alpi, si arriva all’incantevole St. Moritz (A/R) passando per il Passo del Bernina, tra meravigliosi paesaggi dipinti con i colori dell’autunno.
Lo speciale pacchetto comprende 2 biglietti per il Trenino Rosso del Bernina (Tirano – St. Moritz), Valtellina Lunch Box per l’eco pic-nic durante la giornata, utilizzo gratuito della Eco Bike Room dell’Hotel e una ricca colazione con prodotti regionali.

Il Curt di Clement è una prestigiosa tenuta risalente al 1500, situata nel centro storico della cittadina valtellinese. Dopo una completa ristrutturazione nel 2020, questo splendido gioiello storico vive da secoli nell’aria pura della Valtellina, circondata dal verde, ed oggi più che mai salvaguarda la tutela dell’ambiente che l’ha custodita negli anni. L’hotel dedica particolare attenzione al benessere dei suoi ospiti riservando cura anche per l’esperienza, dai dettagli più piccoli fino ai momenti più importanti della giornata, come la colazione. Prodotti rigorosamente km 0 e bio sono il segreto per preservare la passione e le eccellenze garantite da questo territorio; una scelta genuina e sostenibile che premia la filiera corta valtellinese e gli agricoltori e allevatori di questo splendido territorio.
Per chi apprezza i vini e vuole scoprire il famoso Sforzato Valtellinese, Curt di Clement di Tirano attende i wine lovers per scoprire la zona di produzione del Nebbiolo di Montagna. Un’area in cui l’opera dell’uomo ha saputo strappare alla montagna, generazione dopo generazione, la terra coltivabile a vite. Non a caso si parla di viticoltura eroica: un paesaggio caratterizzato da 2.500 km di muretti a secco che non ha eguali su tutto il territorio italiano e non solo.

Le 26 camere, disposte su tre piani e suddivise in sei differenti tipologie, soddisfano svariate esigenze. La Stua di Clement è la camera più tradizionale di tutto l’hotel: interamente in legno (Stua) riproduce l’atmosfera dei primi ‘800, riproponendo le ambientazioni tipiche della Valtellina di quel tempo, con un tocco di modernità. Oppure si opta per la Panoramic Relax, posizionata al terzo piano: una camera unica nel suo genere che unisce la bellezza dello stile mansardato in legno all’eleganza di un bagno moderno di 10 mq con vasca e vista panoramica sulla città di Tirano.
Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.