Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Events»La Lake Garda 42 finisce con il recupero muscolare
    Events

    La Lake Garda 42 finisce con il recupero muscolare

    Emanuele MarchettiBy Emanuele MarchettiMarzo 10, 2022Updated:Marzo 10, 2022Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quando ci si iscrive a una corsa di media o lunga distanza, obiettivi e allenamenti sono l’unico viatico per ottenere la migliore prestazione possibile. Una volta che l’evento è finito e il corpo si trova affaticato, non può essere trascurata la fase dedicata al recupero e allo stretching: può succedere che, dopo la linea d’arrivo, siano predisposti lettini con massaggiatori, ma per una sessione di recupero muscolare e articolare non va trascurata l’ipotesi di un automassaggio.

    La maratona Lake Garda 42 si terrà il prossimo 3 aprile e il percorso attraversa tre regioni e tre province lungo il confine settentrionale del Lago di Garda per un’esperienza che sarà memorabile per tutti i runners coinvolti. La novità di questa edizione è legata alla presenza di un’area recovery firmata da Blackroll, azienda tedesca di prodotti automassaggianti.

    Al traguardo di Malcesine, condiviso anche con chi deciderà di affrontare la mezza maratona LG21 che partirà da Arco di Trento, i 1500 atleti iscritti troveranno un’area riservata con gazebi, dedicata proprio alla recovery session post gara con un trainer e tecnici Blackroll a loro disposizione, per poter beneficiare degli strumenti di recupero nel modo migliore e in autonomia: foam rolling, sfere, trigger e fasce elastiche, e molti altri strumenti che i runner potranno utilizzare sotto la guida attenta dei trainer Blackroll, che seguiranno anche il pieno rispetto delle più recenti normative in fatto di sicurezza.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.  

    Lago di Garda Lake Garda Sport
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Emanuele Marchetti

    Related Posts

    Il vino sbarca sul red carpet di Venezia

    Gennaio 25, 2023

    BIT 2023: dove il turismo guarda alle tendenze del futuro

    Gennaio 17, 2023

    Il Giardino del Benessere

    Gennaio 13, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.