Lo Stress Release Retreat di Palazzo di Varignana

Debutta a Palazzo di Varignana, sui colli bolognesi, lo Stress Release Retreat. Questo programma è dedicato a chi desidera gestire stress cronico, burnout e affaticamento con un approccio scientifico e personalizzato. Il retreat è basato sul Metodo Acquaviva, sviluppato dalla dott.ssa Annamaria Acquaviva, direttore scientifico del resort. La dott.ssa Acquaviva è dietista, farmacista, esperta di mindfulness e strategie di longevità. Il percorso aiuta gli ospiti a comprendere le dinamiche dello stress e ad adottare strategie per ritrovare lucidità mentale ed energia fisica.

Un percorso di 3 o 7 notti tra natura, scienza e benessere

Il retreat è disponibile per soggiorni di 3 o 7 notti e viene personalizzato in base alle necessità di ciascun ospite. All’inizio, si svolge un colloquio individuale con la dott.ssa Acquaviva. Questo incontro definisce il percorso più adatto. L’analisi BIA valuta vari aspetti della salute: la composizione corporea, lo stress ossidativo, la densità ossea, il livello di stress generale, le prestazioni psicofisiche e il cronotipo. A questa si aggiungono la valutazione del sonno e un test epigenetico.

Il retreat include masterclass, sessioni di coaching, attività di rilassamento e immersioni nella natura. Gli ospiti possono passeggiare nei giardini storici del resort e partecipare a rituali di benessere presso la Varsana SPA, cuore del benessere di Varignana. Inoltre, il menu personalizzato Longevity, preparato dal ristorante Ginkgo, riduce l’infiammazione e supporta il recupero energetico.

Dettagli del pacchetto di 3 notti

Nel pacchetto da 3 notti sono previsti vari trattamenti e attività: un aperitivo di benvenuto a bordo del Treno Reale, una sessione di Nature Therapy nei Giardini Ornamentali, un rilassamento con onde binaurali e una masterclass sul potenziamento delle capacità personali. In Varsana SPA si possono provare trattamenti come il Tranquillity Massage e il massaggio Hot Stone. L’offerta include anche sessioni di yoga e Bio Walking tra i vigneti.

Dettagli del pacchetto di 7 notti

Nel pacchetto da 7 notti, il percorso si arricchisce con più sessioni di Nature Therapy, masterclass sul benessere quotidiano e trattamenti avanzati come il Chakra Massage e il Relax Head & Neck Massage. Ci sono anche incontri focalizzati sul miglioramento della qualità del sonno e sul riequilibrio energetico. Gli ospiti soggiornano in camere doppie ad uso singolo e hanno accesso quotidiano alla Varsana SPA, che offre saune, bagno turco, piscine di acqua salata e docce sensoriali. Al termine del soggiorno, gli ospiti ricevono un Welcome Kit, che include accappatoio, ciabattine, tuta Metodo Acquaviva e un orologio per il monitoraggio del sonno.

I 5 pilastri della salute

Il Metodo Acquaviva si basa su cinque pilastri, essenziali per ristabilire un equilibrio duraturo:

  1. Nutrizione funzionale: Riduce l’infiammazione e migliora il sonno, ottimizzando le funzioni cognitive. Il Longevity Menu è pensato per sostenere il benessere ormonale e favorire il recupero fisico e mentale.
  2. Gestione dello stress e dell’equilibrio emotivo: Pratiche di mindfulness, rilassamento guidato e respirazione aiutano a riconoscere e interrompere i meccanismi di stress.
  3. Attività fisica consapevole: Yoga, camminate tra i vigneti e esercizi posturali favoriscono il rilascio di tensioni muscolari e migliorano il tono muscolare.
  4. Riposo rigenerante: Analisi personalizzate e tecniche di rilassamento profondo migliorano la qualità del sonno, essenziale per il recupero psico-fisico.
  5. Integrazione alimentare e cosmetica: Trattamenti mirati e l’utilizzo di cosmetici contribuiscono al riequilibrio fisico ed emotivo.

Il risultato è una perdita di controllo sulle reazioni e una maggiore vulnerabilità allo stress, che può influenzare negativamente la salute e aumentare la suscettibilità alle infezioni. “Il nuovo programma Stress Release integra i 5 pilastri del Metodo Acquaviva, ovvero nutrizione funzionale, armonia interiore, attività fisica consapevole, riposo, integrazione alimentare e cosmetica, per aiutare chi si trova ad affrontare la sindrome dello stress cronico, vivendo questo stato di disequilibrio e vulnerabilità”, afferma la dott.ssa Acquaviva.

Danilo Panicali
Danilo Panicali
Articoli: 156