Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Hotel & Spa»Oasy Hotel in Nature: il nuovo marchio green dell’ospitalità
    Hotel & Spa

    Oasy Hotel in Nature: il nuovo marchio green dell’ospitalità

    Giorgio J.J. BartolomucciBy Giorgio J.J. BartolomucciGennaio 15, 2021Updated:Gennaio 15, 2021Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Basato sui valori di sostenibilità ambientale, Oasy Hotel in Nature è un nuovo marchio dell’ospitalità green impegnato nella conservazione di aree naturali, sostenendone la tutela e promuovendone la valorizzazione. 

    Per il primo Oasy Hotel in Nature, è prevista un’apertura per metà marzo 2021, in Toscana, vicino Pistoia, all’interno dell’Oasi Dynamo. Ex riserva di caccia, nel 2006 l’area è stata trasformata in un santuario naturale, diventando una riserva naturale affiliata al WWF. In un’area di 1.000 ettari, Uomo e Natura convivono in piena armonia, in un’esperienza unica e rigenerante, che accoglie anche la Fondazione Dynamo Camp. 

    A 1.100 metri di altezza sorgono 18 lodges, con tutti i dettagli e i servizi di un resort di lusso, a cui si aggiungono due ristoranti di alta cucina, aree ricreative, zone relax e wellness, in un’ambiente semplice e sofisticato. 

    Prodotti dall’azienda agricola Oasi Dynamo, gran parte degli alimenti offerti sono a Km0. Durante il soggiorno vengono proposte molte esperienze outdoor, dal biking al trekking, dall’equitazione all’orienteering, dal farming allo yoga, dal kayak e sup sul lago a gite naturalistiche. Le guide professioniste accompagnano l’ospite nella natura incontaminata, alla ricerca di piante rare e animali selvatici, tra cui lupi e cervi. 

    Arrivando nella Riserva Naturale, il cliente lascia la propria auto e si sposta unicamente con le e-bike o mezzi messi a disposizione, addentrandosi così in un’‘oasi’, fuori dal frastuono delle città e di una società frenetica che, oggi più che mai, ha bisogno di armonia con la natura. Inoltre, attraverso il suo soggiorno, l’ospite contribuisce attivamente a progetti di conservazione e attività di protezione della flora e della fauna selvatica. 

    Oasy ha in programma di aprire diverse strutture ricettive in Italia, tutte all’interno di Oasi affiliate WWF. 

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.

    Green Oasy Hotel Toscana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giorgio J.J. Bartolomucci
    • Website

    Caporedattore della rivista Area Wellness

    Related Posts

    Santa Rosa DiWine: rituale per la scoperta di sacre fragranze

    Luglio 1, 2022

    La materia dei sogni diventa reale al Quellenhof See Lodge

    Giugno 30, 2022

    Abbandonarsi nella SPA dell’Alpenpalace in Valle Aurina

    Giugno 28, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2022, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.