Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Hotel & Spa»Destination Spa»Questione di tatto: la visione di Sensoria Dolomites
    Destination Spa

    Questione di tatto: la visione di Sensoria Dolomites

    Giorgio J.J. BartolomucciBy Giorgio J.J. BartolomucciFebbraio 20, 2023Updated:Febbraio 20, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I cinque sensi come strumenti primari per riscoprire la pace e l’equilibrio: al Sensoria Dolomites, 4 stelle Superior con vista panoramica sul massiccio dello Sciliar, la selezione di elementi e materiali curata dai proprietari Lea Oberhofer e Simon Leitner è pensata per offrire completo beneficio agli ospiti con una proposta fondata sulla natura, la qualità e la primissima scelta.

    Lea Oberhofer e Simon Leitner

    «Il tatto è quel senso che permette a ciascuno di noi di percepire gli stimoli esterni grazie alla pelle che riceve, in ogni momento della giornata, numerosissimi impulsi e informazioni diverse sull’ambiente che ci circonda. Al Sensoria Dolomites è importantissimo sfruttare al meglio questo senso per trarne qualcosa di positivo e rigenerante sia per il corpo che per la mente e l’anima» spiega Lea Oberhofer, proprietaria dell’hotel assieme al marito Simon Leitner. «Proprio per questa ragione, abbiamo concepito l’intera struttura affinché potesse offrire esperienze rivitalizzanti a tutti gli ospiti anche sotto questo punto di vista: per riuscirci al meglio, abbiamo deciso di selezionare soltanto i materiali e i tessuti migliori per arredare ogni ambiente; che si tratti di zone comuni, dell’area benessere o delle camere, qui da noi l’ospite entra in contatto esclusivamente con elementi naturali e di alta qualità, in grado di donare estremo benessere a chi li tocca e utilizza».

    Un primo esempio è la biancheria presente in tutte le camere: le lenzuola così come gli asciugamani a disposizione degli ospiti sono in cotone 100% Egitto: coltivato nel caldo e secco deserto del Sahara, in un’oasi fluviale creata dal fiume Nilo che gode di condizioni climatiche ottimali, è considerato il migliore al mondo. Al Sensoria Dolomites vi sono anche anche il lino e la lana, esclusivamente made in Italy, Suisse o France, con un occhio di riguardo verso l’artigianalità del prodotto.

    In molti ambienti della struttura, inoltre, gli ospiti possono toccare con mano materiali naturali non trattati che contribuiscono a creare un contatto continuo con la natura anche una volta che si è all’interno: il legno di abete rosso, il legno di olmo che riveste i pavimenti e dona un senso di estrema rilassatezza e calma al fisico e alla psiche, ma anche la pietra e il vetro.

    Infine, nella Spa il tatto ha un’importanza fondamentale sia a livello fisico che emotivo. «Il tatto è decisivo per il rilassamento del corpo, per la regolazione delle emozioni e per il rafforzamento del sistema immunitario e nella nostra spa proponiamo trattamenti finalizzati proprio al raggiungimento di questi tre obiettivi: ad esempio, il massaggio Soulful Aroma Moments, per viso e corpo, sfrutta una composizione di oli di alta qualità, vitalizzanti, nutrienti o equilibranti a seconda della preferenza dell’ospite, in abbinamento alla foglia fresca di aloe vera e diffonde in tutto il corpo una sensazione di sicurezza e relax profondi. Per noi, tutto questo significa toccare davvero le corde dell’anima» spiega Lea Oberhofer.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui. 

    Destination SPA Sensoria Dolomites Trentino Alto Adige
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giorgio J.J. Bartolomucci
    • Website

    Caporedattore della rivista Area Wellness

    Related Posts

    Bio Nature Pool nel Parco di Terme Merano

    Marzo 21, 2023

    Sulle orme del Grand Tour apre Palazzo Vecchio a Taormina

    Marzo 15, 2023

    Riapre l’Hotel Hanswirt, storico resort tra Merano e la Val Venosta

    Marzo 14, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YCM - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.