Se un tempo la struttura ospitava un Monastero di monache Domenicane di clausura, con limitati spazi comuni, il rigoroso restauro filologico ha trovato soluzioni di grande pregio che garantiscono intimità e privacy. È così che gli ambienti monastici del 17° secolo sono stati trasformati per ospitare la moderna SPA del Monastero Santa Rosa, una delle destinazioni più esclusive dell’intera penisola sorrentina.

Gli ultimi due anni hanno naturalmente portato la direzione dell’albergo e dell’area benessere a ripensare i concetti di privacy e spazio con nuove formule, come testimoniato dalla SPA Manager, Natalie Dipino: “Prima, soprattutto nelle SPA, eravamo abituate a lasciare maggiore spazio al silenzio e alla comunicazione non verbale, mentre ora il cliente ha bisogno di sentirsi circondato di attenzioni ma anche empatia, coccole e comunicazione interpersonale. Il tutto seguendo regole e prassi di estrema sicurezza e prevenzione. Anche per questo utilizziamo il più possibile gli spazi all’aperto, il nostro Giardino del Benessere che è un luogo appartato, riservato e affacciato sul mare. Qui si può godere delle essenze naturali che il nostro territorio spontaneamente offre, come il limone e l’arancia, dalle proprietà antisettiche e antiossidanti.”

Fra le novità in arrivo con la bella stagione desta particolare interesse il Santa Rosa DiWine, un trattamento pensato per la riscoperta di fragranze una volta considerate sacre. Il rituale inizia, come atto purificatorio, con un pediluvio all’essenza di lavanda e mosto d’uva, assieme ad un lavaggio del volto con acqua aromatizzata alla rosa e arancia. L’esperienza procede con un’esfoliazione del corpo a base di enzimi della frutta per depurare efficacemente la pelle, per poi procedere con un distensivo massaggio al corpo con olio al vino, prodotto secondo un’antica ricetta delle monache. Infine, una carezza al profumo di rosa gardenia idraterà il viso, terminando questa sensoriale esperienza con un brindisi con un calice di vino rosso.
Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.