Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Rubriche»Food»Slim Retreat: il programma sulla nutrizione di Palazzo di Varignana
    Food

    Slim Retreat: il programma sulla nutrizione di Palazzo di Varignana

    Giovanni DianaBy Giovanni DianaMaggio 16, 2023Updated:Maggio 16, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Palazzo di Varignana, resort sulle dolci colline bolognesi, propone lo Slim Retreat, un programma benessere, basato sul metodo scientifico ideato dalla dott.ssa Annamaria Acquaviva, che punta a perdere peso con protocolli performanti utili ad agevolare una diminuzione di massa grassa continuativa nel tempo, evitando i temuti “blocchi metabolici”.

    La filosofia del programma Slim Retreat è focalizzata sulla riduzione dello stress per contrastare la fame nervosa, introducendo una nuova consapevolezza nel nutrire il corpo, che lavora sui sensi immergendosi nei colori, nella consistenza, nei profumi, nei sapori e nei suoni di cio che beve e mangia.

    “Lo scopo è di accompagnare le persone in una “trasformazione” psico-fisica. Il momento del pasto è uno dei più cruciali del retreat, un passaggio molto apprezzato dai nostri ospiti che riscoprono il piacere di mangiare a tavola” – dichiara la dottoressa Acquaviva, direttore scientifico del resort – “Scoprire che si può perdere peso con gusto grazie ai piatti gourmet degli chef del nostro ristorante è il risultato più frequentemente riconosciuto dai nostri ospiti, oltre a quello di imparare a gestire il menu settimanale ed organizzare in modo semplice i pasti. È così che ogni persona diventa nutrizionista di sé stessa.”

    Il programma Slim Retreat, della durata di 7 notti, si pone come obiettivo finale di rendere gli ospiti autonomi e nutrizionisti di sé stessi, senza stress né bilance. Si parte dalla strumentazione diagnostica e dal Check-up Longevity, studiato per la valutazione della composizione corporea e della performance psicofisica, utile per misurare lo stress ossidativo, l’infiammazione, la salute ossea e metabolica, tutti parametri coinvolti nella qualità del riposo e nella longevità. Successivamente, insieme ad un ascolto attivo delle abitudini alimentari, la dottoressa Acquaviva struttura per ogni ospite il protocollo nutrizionale, affinchè sia efficace e facile da seguire anche successivamente, a casa, nella vita di tutti i giorni. Per controllare il senso della fame nervosa, vengono consigliate due sedute di agopuntura e sessioni di Nature Therapy, con esercizi di respirazione mirati ad allontanare lo stress e raggiungere uno stato di equilibrio e calma, fondamentali per la perdita di peso. A queste attività si aggiungono il biowalking nei vigneti, la camminata consapevole, gli esercizi di respirazione quadrata e tutte le attività che si svolgono a contatto con la natura dai quali si ottengono effetti benefici potentissimi. Primo tra tutti il “bagno” nei fitoncidi, che avviene in prossimità degli alberi, durante le sessioni di Nature Therapy, durante il quale è possibile respirare invisibili ma ultra potenti sostanze (oli essenziali) rilasciate dagli alberi che proteggono dall’azione nociva di funghi, batteri e agenti patogeni. Altro pilastro propedeutico alla Remise en Forme è senza dubbio il sonno: un giusto riposo è essenziale anche per il mantenimento di un regime alimentare corretto e per l’assorbimento dei nutrienti. All’interno del retreat sono infatti previste attività come training ipnoinducente, sedute di agopuntura, sleep routine (sleep mask, spray rilassante, menu cuscini e tisana) e i massaggi rilassanti e alla Cava D’Oro Bianco presso Varsana SPA.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.  

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giovanni Diana

    Related Posts

    Wild Sisters United: il Festival italiano al femminile dedicato al mondo olistico, creativo e spirituale

    Maggio 26, 2023

    The Secret Garden: momenti di intimo relax al Post Hotel di San Candido

    Maggio 25, 2023

    Terme Sensoriali Tasting Night

    Maggio 24, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YCM - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.