Incastonato tra le rigogliose colline del Chianti, nel piccolo comune di Castelnuovo Berardenga, si trova il Borgo Scopeto Relais. Distante dieci chilometri da Siena, dall’immenso parco del Borgo si scorge la torre del Mangia ed il campanile del Duomo, visibili perfino dal dehors del ristorante del Borgo Scopeto Relais, La Tinaia, guidato dallo Chef Pietro Fortunati, toscano DOC sempre attento a rispettare la lunga tradizione enogastronomica della regione.
L’elegante resort cinque stelle ha pensato a un pacchetto esclusivo per chi desidera trascorrere una Pasqua di relax tra natura ed enogastronomia. “A Pasqua nel Chianti” è l’esclusivo pacchetto studiato per un pernottamento di due notti in una delle eleganti camere del relais da poco rinnovate in stile country-chic.

Per il pranzo della domenica di Pasqua lo Chef Pietro Fortunati ha creato un menu che celebra i sapori tradizionali toscani: un percorso in sei passaggi abbinati a una selezione di vini provenienti dalle cantine di Altesino, Caparzo e Borgo Scopeto. Il pranzo si aprirà con un ricco antipasto a base di Ciaccia al formaggio, uovo cotto a bassa temperatura, carciofi e caprino (la torta pasquale tipica del centro Italia), la prima portata sarà affidata ai Ravioli di gallina in brodo con grana e zafferano, mentre il secondo piatto al tradizionale Agnello in buglione, pan di ramerino (un panino morbido e dolce preparato con pasta di pane, uva sultanina e rosmarino), patate montate e cipollotti. Dopo un piccolo pre-dessert, si passerà alla Crema di grano, spuma di ricotta, schiaccia pasquale glassata, agrumi canditi e mandorle sabbiate e, infine, la piccola pasticceria con il caffè.
Ad accompagnare le portate quattro prestigiose bottiglie: il Bianco di Altesino, ottenuto da uve Chardonnay, Vermentino e Viognier, armonico e profumato; Le Grance di Caparzo, importante bianco da invecchiamento, blend di uve Chardonnay, Sauvignon Blanc e Gewürztraminer; il Borgonero di Borgo Scopeto, Supertuscan che si contraddistingue per il particolare colore rosso rubino e il gusto imponente e raffinato; e infine, il Moscadello di Caparzo, da uve Moscato bianco è il dolce finale del pranzo di Pasqua.
I festeggiamenti pasquali proseguiranno anche il Lunedì di Pasquetta con la tradizionale grigliata. E per vivere appieno un’esperienza di benessere Borgo Scopeto metterà a disposizione dei propri ospiti la piscina esterna riscaldata per godere dell’emozionante panorama sulle colline senesi e del tepore delle prime giornate primaverili.
Per maggiori informazioni è possibile visitare l’offerta direttamente dal sito della struttura.
Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.