Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Rubriche»Design»Ad personam: l’azienda veneta Megius disegna percorsi wellness inseribili in spazi limitati
    Design

    Ad personam: l’azienda veneta Megius disegna percorsi wellness inseribili in spazi limitati

    Simone CaredduBy Simone CaredduFebbraio 4, 2022Updated:Febbraio 4, 2022Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Negli ultimi due anni, a causa dei prolungati lockdown, gli italiani hanno viaggiato di meno e molto del denaro risparmiato è stato speso per modifiche e riparazioni in casa o per migliorare le seconde case dove trascorrere i mesi estivi. Una nuova tendenza home&contract registrata, inoltre, è stata l’inserimento di Minispa all’interno di agriturismi, bed&breakfast e piccole strutture recettive, al fine di intercettare il bisogno di benessere che è ormai diventato quasi un must per gli ospiti nazionali e internazinali.

    Potremmo quindi affermare che la SPA, intesa come cattedrale wellness di difficile e costosa realizzazione è morta, ma viva la SPA sostenibile e proporzionata alla grandezza della struttura che deve ospitarla. In realtà, in entrambi i casi, il concetto di salus per aquam, vede l’acqua e il vapore al centro della progettazione dei progetti Ad personam: vari percorsi benessere adattabili sia in ambienti domestici che in suite di hotel e Bed& Breakfast, secondo linee guida dettate da spazio, investimento e manutenzione. Soluzioni che necessitano di minor spazio, con cabine mono funzione che non richiedono metrature spaziose.

    Invisible: Idroterapia e bagno turco in 1,2 mq 
    Cabina hammam basata su un design che ricorre all’uso del vetro che da semplice elemento di decorazione diventa strutturale eliminando qualsiasi ostacolo visivo. A seconda del vetro scelto, si mimetizza all’interno della stanza. Con la versione Idro, è integrata la colonna con idrogetti verticali e la doccia a mano, mentre sul tetto compaiono il soffione, i nebulizzatori e la cascata cervicale; con la versione Tech tutto cambia e l’ambiente circostante si colora attraverso gli effetti dei led per la Cromoterapia. Non è tutto però, perché Invisible offre anche delle emozioni olfattive attraverso l’Aromaterapia presente nella seduta sottostante, per godersi al meglio il bagno turco.

    Exen Sauna Scorrevole 1,2 mq
    Pensata per soluzioni indoor tramite l’incastro tra vetro e legno, regala alla vista un prodotto raffinato, luminoso, dal design innovativo e ricercato. La sauna finlandese è composta da una parete di fondo in legno abete dove sono incassati i due livelli panche mentre le pareti di rivestimento sono in vetro. La particolarità è che presenta una porta scorrevole che agevola l’accesso e l’assenza di una maniglia facilita il ricambio naturale dell’aria all’interno della sauna. La sauna è datta sia per ambienti domestici che a soluzioni contract; le misure disponibili sono adattabili a ogni tipo di progetto in base alle misure a disposizione. In piccole SPA si può ricavare una sauna adatta per due persone con 120×80 cm o più grande per aree wellness di maggiori dimensioni.

    Nirvana sauna in 2,5 mq 
    Sauna è un’antica parola finlandese originariamente legata al significato di dimora invernale. In questa proposta si esalta la migliore progettualità e il ricorso a rivestimenti interni come hemlock o abete classico, verniciato nero o bianco nella parete di fondo con una trama a doga strette mentre tutte le altre pareti sono impiallacciate, che creano una nuova tendenza di stile.Nirvana sauna è un oggetto bello da esibire e funzionale per il benessere sia in ambito domestico che in alberghi, piccoli o grandi che siano, perché arricchisce le suite private più lussuose con basso impatto gestionale e di manutenzione.

    Combi 2 Nirvana: sauna e doccia in 5 mq
    Il rituale della sauna, prevede, prima e dopo, una doccia. Il box Combi 2, segue questo procedimento, riproducendo un polo wellness di sicuro impatto visivo, sia per l’imponenza della soluzione che per l’equilibrio e l’armonia di finiture e materiali tra la parte sauna e la parte doccia. All’interno della sauna si trova la stufa (kiuas), con le pietre calde (kivet) su cui si versa l’acqua contenuta all’interno del secchio in legno (ämpäri) con il mestolo (kaula). La temperatura si alza fino ad arrivare tra i 90-100° con un livello di umidità basso che fa sì che il sudore evapori e la pelle non si riscaldi troppo. Finita la sauna, nella doccia, l’acqua che esce dal soffione principale o dalla doccia a mano ristabilisce il giusto livello di benessere

    Combi 1 Nirvana: sauna, idroterapia e bagno turco in 6 mq 
    Quando gli spazi sono più generosi, la combinazione di calore e acqua, ying yang del benessere, del vetro e del legno danno luogo a una sauna finlandese a secco, con interni in legno abete impiallacciato e verniciato, e un hammam, con parete in vetro retroverniciate. In questo prodotto oriente e occidente s’incontrano, 2 mondi diversi vengono uniti per creare un unico polo di benessere. 

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.

    Design Home Wellness Megius
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Simone Careddu

    Related Posts

    Handwritten Collection: arriva un nuovo brand Accor

    Gennaio 20, 2023

    Le nuove saune panoramiche sul lago

    Dicembre 27, 2022

    Il Gruppo Blu Hotels cerca profili da inserire nelle proprie strutture

    Novembre 29, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.