Alla scoperta della Tunisia

Regioni dai profili diversi ma un’unica suggestiva identità

La Tunisia, piccola grande gemma del Maghreb, è un paese che incanta per la sua capacità di unire in un singolo territorio un’eccezionale varietà di paesaggi, tradizioni e influenze culturali. Dalle montagne dell’Atlante a nord del Paese, alle pianure a est e alle zone desertiche del Sahara a sud, fino alle acque turchesi del Mediterraneo: il paese offre una vasta gamma di impareggiabili bellezze naturali, architettoniche e turistiche. A livello amministrativo, il territorio della Tunisia è suddivisa in 24 governatorati (wilāyāt) che, a fini statistici, sono comunemente raggruppati in sei regioni principali, ognuna delle quali vanta una sua geografia unica, offre ai visitatori esperienze diverse, dalle meraviglie naturali del deserto alle perle architettoniche delle città costiere e montane.

La Capitale e i suoi dintorni (Tunisi, Capo Bon, Cartagine), che include la capitale Tunisi, il cuore pulsante della Tunisia, vero crocevia di cultura, storia e modernità; 2. Nord-Occidentale (Béja, Le Kef, Jendouba, Siliana) una delle regioni più belle dal punto di vista naturale, con paesaggi montuosi e verdi che contrastano con il caldo secco di altre aree del paese; 3. Centrale (Sidi Bouzid, Kairouan, Kasserine), regione che racchiude una ricchezza storica e culturale straordinaria, con alcune delle città più antiche del paese e centro religioso dell’islam tunisino; 4. Sud-Orientale (Gabès, Tozeur, Douz, Matmata, Djerba), territorio caratterizzato da paesaggi spettacolari che vanno dal verde delle oasi fino al deserto sconfinato del Sahara; 5. Sud-Occidentale (Gafsa, Chott el Jerid, Tataouine, Ksar Ghilane), con vasti paesaggi desertici, ma anche una ricca storia e una cultura affascinante; 6. Costa del Sahel (Mahdia, Sousse, Monastir), una delle zone più ricche dell’intera Tunisia, sia dal punto di vista culturale che turistico. Esplorando il Paese si capirà che la peculiarità della Tunisia è propriò legata a molti di questi contrasti e sfumature, che si intrecciano per creare un mosaico affascinante di cultura, natura e storia, un luogo dove passato e presente convivono armoniosamente. Quello che segue è un viaggio virtuale che vi permetterà di scegliere quale sarà la Tunisia che vorrete visitare questa volta…

Danilo Panicali
Danilo Panicali
Articoli: 156