Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Travel»Italia»Freedom Ride
    Italia

    Freedom Ride

    Giorgio BartolomucciBy Giorgio BartolomucciDicembre 17, 2019Updated:Dicembre 17, 2019Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con l’arrivo del freddo,  gli appassionati della pedalata devono spesso rinunciare all’idea di percorrere lunghi tragitti all’esterno. Per questo, Aspria Harbour Club propone il nuovo corso Freedom Ride, attività indoor per gli appassionati di ciclismo.

    Il Freedom Ride, meglio conosciuto come rivisitazione dell’Indoor Cycling, è un’attività sportiva completa e dinamica alla portata di tutti. La lezione, della durata di 45 minuti circa, consente di allenare tutti i muscoli del corpo sviluppando forza, resistenza e capacità cardiovascolare, per questo indicata anche per chi vuole perdere peso. L’attività contribuisce infatti anche al rilassamento generale della mente, in una sessione di allenamento che si svolge in un ambiente particolare, con luci soffuse, candele profumate e musica. Il ritmo cambia a seconda degli obiettivi, con suoni dolci che richiamano la natura, all’inizio e in conclusione della lezione, alternati a quelli più intensi e incisivi durante la parte centrale dell’allenamento, quando il lavoro fisico si intensifica.  

    Gli strumenti utilizzati sono una bici da spinning e una serie di manubri dai 2 ai 10 kg. Dopo i primi 5 minuti di riscaldamento, il lavoro muscolare si fa poi più intenso e si passa dalla pedalata stando seduti sul sellino, a quella in piedi. Mentre il ritmo rallenta, vengono inseriti man mano vari esercizi con i manubri per i muscoli del busto e delle braccia, come alzate laterali per le spalle, curl per i bicipiti, distensioni sopra la testa per le spalle e i pettorali. I movimenti vengono svolti in rapida successione senza alcuna pausa tra una serie e l’altra; una volta terminati gli esercizi con i manubri, si torna a pedalare in modo intenso per altri 10 – 15 minuti. L’ultima parte della lezione è riservata invece ad un lavoro defaticante: il ritmo rallenta, la musica si fa più soft e anche le luci nella sala diventano più soffuse.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.

    Aspria Harbour Club Milano Sport Urban SPA
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giorgio Bartolomucci

    Related Posts

    Royal Hotel Sanremo: charme senza tempo nella Riviera Ligure

    Febbraio 8, 2023

    Love Therapy Ritual a Palazzo di Varignana

    Febbraio 7, 2023

    Due ore per due, massaggio a Roma

    Febbraio 3, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.