Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»SPA Business»Green Active: a Milano e Roma l’allenamento si combina alla sostenibilità
    SPA Business

    Green Active: a Milano e Roma l’allenamento si combina alla sostenibilità

    Giovanni DianaBy Giovanni DianaSettembre 28, 2022Updated:Settembre 28, 2022Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Green Active è il primo fitness network, che allena il corpo tenendo conto della sostenibilità dei propri consumer sia da remoto sia a domicilio grazie a ben 15mila personal trainer sparsi per tutta Italia.

    La società fondata dal giovane Kilian De Gregorio ha inaugurato la prima sede fisica il 17 settembre a Milano, per poi sbarcare a Roma con un nuovo ed innovativo fitness studio in via Trequanda 14. Ai singoli clienti viene regalato un dress kit amico dell’ambiente e viene messa a loro disposizione anche un’app innovativa, per attivare un programma di loyalty che incentiva l’utente ad una vita sana ed ecosostenibile.

    Kilian De Gregorio

    “Siamo una realtà dal respiro nazionale con ambizioni internazionali e, in quanto tale, vogliamo diventare sempre più un punto di riferimento nel settore – afferma Kilian De Gregorio, fondatore di Green Active. Dopo aver costruito una base solida grazie al fitness da remoto e a domicilio, siamo sbarcati prima a Milano e ora a Roma. La Capitale, così come il capoluogo lombardo, è una metropoli ricca di opportunità e non vediamo l’ora di mettere a disposizione la nostra professionalità, le nostre innovazioni e il modo di fare fitness a tutti coloro che vogliono curare il proprio corpo e, allo stesso tempo, anche l’ambiente circostante. A questo proposito, la sostenibilità è un valore nel quale crediamo fortemente e cercheremo di passare questa passione anche ai nostri clienti. E non è tutto, stiamo programmando una lunga serie di nuove aperture in vista dei prossimi mesi, anche al di fuori dei confini nazionali”.

    Green Active offre l’opportunità di allenarsi sia da remoto sia in presenza. Lo scopo? Elaborare e programmare l’allenamento e la dieta ideale per raggiungere l’obiettivo desiderato dal singolo utente: dalla cura dell’ipertrofia muscolare al dimagrimento, dal functional training alla riabilitazione, dagli esercizi di natura posturale al pilates fino a sessioni specifiche per imparare a giocare a padel. Il metodo Green Active si struttura attraverso degli step specifici che coinvolgono differenti figure professionali: la prima fase prevede una visita con il chinesiologo, esperto del movimento umano con il quale verranno fissati obiettivi sia fisici sia green, e una successiva con un supervisor che valuta la forma fisica del diretto interessato attraverso test specializzati. In seguito, il cliente avrà un appuntamento con un nutrizionista, per associare all’allenamento anche la giusta alimentazione, e verranno fissate tutte le sedute di training necessarie con un personal coach ad hoc. Nel corso del programma, diviso per fasi, vengono ripetute costantemente le visite con tutti i professionisti, mentre il programma viene variato di volta in volta in base alle singole esigenze, dando così nuovi stimoli al cliente per raggiungere velocemente il suo obiettivo fisico.

    Green Active, però, non è solo fitness, ma anche sostenibilità e cura dell’ambiente. “Il 10% di ogni abbonamento della company viene donato all’APS Green Healthy, associazione che si occupa di piantare alberi e tutelare le api – aggiunge De Gregorio – Ogni cliente riceverà inoltre un seme da piantare e far crescere. E non è tutto, il fitness kit messo a disposizione è 100% ecosostenibile e, a cadenza variabile, saranno organizzate anche delle corse di gruppo in cui si corre per raccogliere i rifiuti delle metropoli di appartenenza. E ancora, all’interno di questo contesto sostenibile emerge anche la nostra innovativa app che, oltre a monitorare eventuali miglioramenti atletici, mette a disposizione un programma di loyalty utile ad incentivare l’utente ad una vita non soltanto sana, ma anche totally green. La nostra applicazione ha uno scopo speciale che consiste nel coinvolgimento del cliente ad apprendere 50 esercizi quotidiani per prendersi cura dell’ambiente: questi a fine anno portano a ridurre gli sprechi del 30%. Il tutto risulta utile sia per abbattere la CO2 emessa sia per il cliente stesso che può risparmiare in media fino a 700 euro ogni anno”.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.

    Fitness Green Active
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giovanni Diana

    Related Posts

    Handwritten Collection: arriva un nuovo brand Accor

    Gennaio 20, 2023

    Il Gruppo Blu Hotels cerca profili da inserire nelle proprie strutture

    Novembre 29, 2022

    Più di un milione di nuovi investimenti nel wellness per Delphina

    Agosto 11, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.