Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Places»Hygge mediterraneo
    Places

    Hygge mediterraneo

    Danilo PanicaliBy Danilo PanicaliFebbraio 23, 2021Updated:Febbraio 23, 2021Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nei Paesi nordici e in particolare in Danimarca, Hygge significa creare un’atmosfera accogliente e godersi il bello della vita, con le persone care. Merano, da sempre città volta alla qualità dello stile di vita, punta ora sul concetto di Merano Vitae, ovvero, benessere a “tutto tondo”.

    Camminare in una delle tante passeggiate della cittadina, sedersi comodamente sulle panchine della via delle poesie, affacciarsi sulle piccole spiagge lungo il fiume Passirio, godere dei profumi dei fiori in primavera ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, concedersi una pausa nelle piscine o nelle saune delle Terme Merano, volgere lo sguardo verso le vette della catena del Gruppo di Tessa, gustare una mela appena colta, un pranzo in un maso, visitare il sabato mattina il Mercato Meranese, acquistare prodotti direttamente dai contadini, bere una tisana alle erbe, camminare nel bosco: tutto questo coincide con Merano Vitae.

    Merano Vitae diventerà anche un contenitore di iniziative, piccoli eventi, visite guidate, gite, e tanto altro ancora, non solo a Merano ma anche nei paesi vicini, per godere anche dall’alto una splendida vista sulla conca di Merano, per annusare l’aria pura, per lasciar vagare lo sguardo verso confini lontani. L’iniziativa, per esempio, includerà presto anche il progetto Muoviti a Merano, il programma che inizia in primavera e si conclude in tardo autunno, per mettere in movimento corpo e anima, con istruttori e guide qualificate.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.

    Merano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Danilo Panicali

    Related Posts

    Le tante sorprese del labirinto disegnato da Franco Maria Ricci

    Agosto 24, 2022

    Cinque ingressi per Terme Merano

    Aprile 28, 2022

    La Francigena e le vie del gusto in Tuscia

    Febbraio 10, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.