Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Travel»Italia»I volti di Terme Merano
    Italia

    I volti di Terme Merano

    AmministrazioneAWBy AmministrazioneAWMaggio 10, 2018Updated:Maggio 11, 2018Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Terme Merano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anno dopo anno, il numero di ospiti di Terme Merano è in costante crescita. A conferma di ciò, anche il 2016 ha visto oltre 8.000 visitatori in più rispetto all’anno precedente. Merito di un complesso termale sempre all’avanguardia, di un’architettura avvenieristica, di una posizione strategica e soprattutto di una conduzione lungimirante da parte delle persone che stanno dietro alla gestione di Terme Merano.

    Tre persone possono rappresentare tutto lo staff, fatto di persone che lavorano con passione e professionalità: dalla direttrice Adelheid Stifter, alla responsabile del centro Spa & Vital Lydia Stecher, al direttore sanitario Salvatore Lo Cunsolo.

    Adelheid Stifter è il volto di Terme Merano, la mente delle Terme nonché “padrona di casa”. Arriva a Terme Meranonel 2003 e dopo 3 anni inaugura le nuove Terme Merano, così come le conosciamo oggi, pur continuamente rinnovate nel tempo. Laureata in Economia aziendale all’Università Leopold Franzens di Innsbruck, è contemporeneamente punto di riferimento e interfaccia di Terme Merano per l’esterno e centro nevralgico all’interno, capace di supervisionare il lavoro di ogni singolo settore e allo stesso tempo coordinare le diverse aree che compongono le Terme.

    “La sfida più grande per una struttura di benessere come lo è Terme Merano – racconta Adelheid Stifter – è di mettersi costantemente in discussione e di rinnovarsi. Dobbiamo chiederci di continuo cosa vuole il cliente, cosa è per noi autentico e cosa è adatto alle nostre Terme; questo è quello che il cliente al giorno d’oggi si aspetta da noi”.

    Lydia Stecher, responsabile del centro SPA & Vital, si occupa della bellezza e del benessere di uomini e donne che ogni giorno frequentano Terme Merano. “Il vantaggio di svolgere questo ruolo – spiega – è il costante contatto diretto con le materie prime altoatesine. È per me molto interessante, anche nel mio tempo libero, cercare sempre nuovi prodotti dell’Alto Adige per verificare se siano delle risorse interessanti da impiegare per i nostri trattamenti. Questo continuo lavoro di ricerca mi dà la possibilità di stimolare costantemente la creatività ed è molto appagante e divertente”.
    Approdata da pochi anni nel mondo di Terme Merano, la Stecher è stata responsabile di reparti benessere, wellness trainer e massaggiatrice in diversi hotel altoatesini, grazie alla sua formazione specifica avuta nel meranese.

    Salvatore Lo Cunsolo è il direttore sanitario di Terme Merano: una “colonna” del complesso termale, visto che da ben 20 anni si occupa della salute degli ospiti. Laureato in medicina e chirurgia con successiva specializzazione in idrologia medica all’Università degli Studi di Milano, Lo Cunsolo ha alle spalle esperienze lavorative nell’Ospedale di Merano e di docenza nella Scuola infermieri professionali. Nel 1997 entra nel mondo di Terme Merano, dove oltre ad essere direttore sanitario, riveste anche il ruolo di Segretario del Comitato Scientifico e di Responsabile operativo della ricerca medico-scientifica. “Le Terme hanno contribuito a modificare il mio approccio nel campo della salute – dice Lo Cunsolo – non più centrato principalmente sulla malattia, ma sulla richiesta di benessere delle persone. Ho dunque deciso di basare la mia attività professionale e il lavoro di ricerca scientifica sulla valorizzazione della medicina preventiva, al fine di dare risposte concrete a questo tipo di richiesta e il mondo del termalismo mi ha fornito gli strumenti ideali per raggiungere questo scopo”.

    Terme Merano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    AmministrazioneAW

    Related Posts

    A piedi nudi sulla neve

    Gennaio 31, 2023

    Esperienze da provare in due agli Alpine SPA Resorts in Valle Aurina

    Gennaio 30, 2023

    Early bird: lo sconto arriva a Marsala

    Gennaio 27, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.