Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Rubriche»Green»104 alberi per altrettanti anni di storia
    Green

    104 alberi per altrettanti anni di storia

    Giorgio BartolomucciBy Giorgio BartolomucciGennaio 23, 2023Updated:Gennaio 23, 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lungo il sentiero d’accesso di Terme di Saturnia sono stati piantati 104 splendidi cipressi, uno per ogni anno di storia del Resort. La struttura intende così dare il proprio contributo per la conservazione dell’ambiente e per contrastare il deperimento del suolo.

    La scelta ha iniziato autonomamente un articolato processo di rigenerazione green e di eliminazione della plastica, con molti involucri e materiali consumabili che sono stati sostituiti con prodotti riciclati ed ecosostenibili.

    Il nuovo viale di cipressi rappresenterà una “Memory Lane”, un viaggio nel tempo a ritroso nei momenti più importanti della storia del Resort Terme di Saturnia, e in prossimità di molti degli alberi si potranno leggere curiosità e date, dall’apertura sino ai giorni nostri.

    Il primo albero, ad esempio, celebrerà l’anno di fondazione del Resort: il 1919, mentre il cipresso numero 40 sarà dedicato ai 40 anni della via dell’acqua, ovvero gli anni che impiega l’acqua a trasformarsi da goccia di pioggia sull’Amiata ad acqua “magica” della sorgente termale. Oppure ancora, il cipresso 76 rappresenterà il numero attuale delle donne che lavorano alle Terme di Saturnia, quali solidi pilastri della struttura, e così gli altri alberi ricorderanno le tappe più significative della storia centenaria di Terme di Saturnia, sino al prestigioso riconoscimento quale Marchio Storico d’Italia, tra le altre curiosità.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giorgio Bartolomucci

    Related Posts

    Full immersion nella natura: quando il parco fa miracoli

    Maggio 2, 2023

    Stand for regeneration

    Aprile 21, 2023

    Bio Nature Pool nel Parco di Terme Merano

    Marzo 21, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YCM - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.