Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Ideas»Rethinking Plastic: gli obiettivi del Gruppo Davines sul tema plastica e packaging
    Ideas

    Rethinking Plastic: gli obiettivi del Gruppo Davines sul tema plastica e packaging

    Emanuele MarchettiBy Emanuele MarchettiNovembre 9, 2021Updated:Novembre 10, 2021Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Floating plastic waste clogs the shoreline. Fishermen prepare to go out in a boat. City in the distance.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Gruppo Davines prosegue il proprio impegno su “Rethinking Plastic”, campagna globale per promuovere un approccio consapevole alla plastica, uno tra i packaging più utilizzati quando si tratta di prodotti di bellezza di uso quotidiano.

    La campagna globale in collaborazione con l’impresa sociale Plastic Bank® punta a prevenire che 100 tonnellate di plastica invadano gli oceani migliorando la qualità della vita delle popolazioni locali coinvolte nella raccolta della plastica. Guidata da Davines (haircare) e Comfort Zone (skincare), la campagna proseguirà fino alla fine del 2021. Questo non è il primo progetto di raccolta della plastica intrapreso dall’azienda, ma è certamente il primo ad impatto globale.

    Plastic Bank impedisce alla plastica di entrare negli oceani e migliora la vita dei raccoglitori di rifiuti nelle comunità costiere, costruendo ecosistemi di riciclaggio etico e riprocessando i materiali per la loro reintroduzione nella catena di approvvigionamento globale. I raccoglitori locali scambiano i loro rifiuti di plastica con premi che aiutano a fornire le necessità familiari di base come generi alimentari, carburante per cucinare, tasse scolastiche e assicurazione sanitaria. Il materiale raccolto rinasce come Social Plastic® che può essere facilmente reintegrato nei prodotti e negli imballaggi come parte di una filiera a ciclo chiuso.

    “È sempre più evidente che l’unico modo per accelerare la necessaria trasformazione dall’attuale modello socioeconomico estrattivo a un nuovo paradigma rigenerativo – una trasformazione ormai non più rimandabile – è quello di creare alleanze e coalizioni multilaterali, che lavorino congiuntamente all’obiettivo. La nostra collaborazione con Plastic Bank rappresenta un nuovo passo nel nostro continuo percorso di sostenibilità e rigenerazione.”, ha commentato Davide Bollati, Presidente del Gruppo Davines.

    Indonesia, Brasile e Filippine sono le aree coinvolte in questa fase nel progetto di raccolta con Plastic Bank: tutte aree del mondo in cui è più difficile riciclare. Questi paesi hanno tassi estremamente elevati di inquinamento da plastica e povertà, a causa della mancanza di infrastrutture per lo smaltimento e della maggiore dipendenza dagli imballaggi monouso, che si traducono in una quantità sproporzionata di inquinamento.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.

    Comfort Zone Davines Rethinking Plastic
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Emanuele Marchetti

    Related Posts

    Tornare in forma dopo le feste: i 7 falsi miti secondo il wellness coach Giacomo Spazzini

    Dicembre 28, 2022

    Il Gruppo Blu Hotels cerca profili da inserire nelle proprie strutture

    Novembre 29, 2022

    Il bacino delle Terme Euganee debutta nel metaverso

    Novembre 18, 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.