Riaprono le cure Termali stagionali a Chianciano

Benessere naturale per tutti alle Terme di Chianciano: riaprono le cure termali stagionali, in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, offrendo un’opportunità unica di benessere accessibile a tutti. Dal 7 aprile 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, le Terme di Chianciano riaprono le cure termali convenzionate, con trattamenti naturali per il corpo e la mente.

Immersi tra le splendide colline della Val di Chiana e della Val d’Orcia, patrimonio UNESCO, gli ospiti potranno usufruire di trattamenti naturali per prendersi cura del proprio corpo e della propria mente in un ambiente unico e rigenerante.

Le proprietà terapeutiche delle acque di Chianciano

Le Terme di Chianciano sono un punto di riferimento per la salute e la prevenzione. Uniscono la tradizione termale a metodi innovativi. Le acque di Chianciano, note per le loro proprietà terapeutiche, sono particolarmente efficaci per vari disturbi, come ad esempio i disturbi digestivi. Inoltre, sono ideali per alleviare dolori articolari, trattare affezioni respiratorie e combattere l’insufficienza venosa.

L’Institute for Health è un vero e proprio centro di medicina integrata, dove la cura termale si unisce a moderne tecnologie diagnostiche per offrire percorsi personalizzati di benessere e riabilitazione.

Le cure termali alle Terme di Chianciano, grazie alle loro proprietà terapeutiche, sono ideali per trattare vari disturbi tra i quali:

  • Disturbi digestivi e epatici Cure idropiniche e fangoterapia epatica per depurare il fegato e riequilibrare l’apparato gastro-intestinale.
  • Dolori articolari e reumatismi – Fanghi e bagni termali per alleviare artrosi, fibromialgia e rigidità muscolare.
  • Affezioni respiratorie – Trattamenti inalatori efficaci per sinusite, riniti e altre patologie respiratorie.
  • Insufficienza venosa – Bagni carbogassosi con idromassaggio per migliorare la circolazione e alleviare la sensazione di gambe pesanti.
I benefici delle cure termali per il benessere

Dal 7 aprile sarà quindi possibile eseguire la propria cura termale, pagando il solo ticket di 55 euro (3,10 euro per gli esenti) per un ciclo di 12 giorni di trattamenti termali. Ogni ciclo di cura include una visita medico-termale iniziale e potrà essere personalizzato in base alle esigenze del paziente.

Le cure termali convenzionate con il SSN devono essere prescritte dal proprio medico di famiglia o dallo specialista convenzionato, che riporterà su ricettario regionale la dizione corretta della cura consigliata e la relativa diagnosi. In questo modo, il paziente potrà chiamare o contattare via mail le Terme di Chianciano e prenotare la visita medico termale e il proprio ciclo di cura.

Scegliere le cure termali significa investire sulla propria salute in modo naturale e accessibile, prendendosi cura di sé con dolcezza ed efficacia, senza pensieri. Si tratta di un’opportunità imperdibile per migliorare il proprio benessere, grazie a un’offerta che unisce salute, prevenzione e relax in uno dei luoghi più suggestivi e terapeutici della Toscana.

Come prenotare la tua cura termale

Scopri tutti i trattamenti disponibili andando sul sito 0578-68501 o via mail prenotazione@termechianciano.it.

Per maggiori informazioni sulla Giornata Mondiale della Salute, visita il sito ufficiale dell’OMS

Chi desidera un pacchetto Hotel + Terme può rivolgersi a Tuscany Sì – Email: booking@chianciasi.com

AmministrazioneAW
AmministrazioneAW
Articoli: 182