Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Hotel & Spa»Destination Spa»Sensoria Dolomites: remise en forme per corpo e anima
    Destination Spa

    Sensoria Dolomites: remise en forme per corpo e anima

    Emanuele MarchettiBy Emanuele MarchettiAprile 4, 2022Updated:Aprile 4, 2022Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I numerosi viaggi all’estero di Lea Oberhofer si riflettono in una marcata influenza nelle scelte del nuovo albergo che aprirà a Siusi allo Sciliar, sulle Dolomiti dell’Alto Adige. Sensoria Dolomites, dal 15 giugno 2022, è stato pensato per lavorare sui cinque sensi con il contributo di stile e design, per un hotel che mantenga sempre saldo il legame con la natura e con il territorio.

    La Famiglia Oberhofer-Leitner ha puntato a ricaricare i punti di forza degli ospiti, abbracciando l’universo e seguendo il proprio corpo. Quarantacinque camere e due suite con vista sullo Sciliar, tutte con grandi balconi per rilassarsi al sole e godersi la vista sul paesaggio, per ammirare lo spettacolo del tramonto sono la firma del Sensoria Dolomites. Al calar del sole le pareti delle Dolomiti si accendono di colori caldi, dall’arancione al rosso intenso, per poi trasformarsi e sfumare progressivamente verso il rosa e il viola fino a far scomparire le montagne con il buio della notte. Gli ambienti e i dettagli sono stati realizzati interamente con materie prime dell’Alto Adige, i pavimenti sono in legno di olmo e i mobili in abete, a terra tappeti in lana di pecora e le pareti sono un ulteriore richiamo al territorio. Il design dell’hotel, progettato e realizzato da Senoner Tammerle architetti: un insieme di edifici che si snodano su un unico piano sono stati concepiti per essere aperto e inondato di luce.

    L’area wellness è un viaggio nella natura: cabine e sale relax con vista nel bosco. Si svilupperà su 1.000 metri quadrati ed è studiata per creare un ambiente zen. L’area beauty proporrà trattamenti ideati per riequilibrare i sensi e l’area saune propone bagno turco, aufguss e una piscina riscaldata collegata a quella esterna.

    La proposta si completerà con l’esperienza enogastronomica “all day inclusive” per vivere il territorio con colazione, merenda, cena e bevande incluse con l’obiettivo di avvicinarsi alle produzioni locali. I buffet della colazione saranno presentati come se fossero dei piccoli mercati del gusto, menù dinamici per ogni momento della giornata, una sintesi dei piaceri del palato raccolti in nove blocchi con proposte gustose e naturali.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.

    Destination Hotel Sensoria Dolomites Trentino Alto Adige
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Emanuele Marchetti

    Related Posts

    Bio Nature Pool nel Parco di Terme Merano

    Marzo 21, 2023

    Sulle orme del Grand Tour apre Palazzo Vecchio a Taormina

    Marzo 15, 2023

    Riapre l’Hotel Hanswirt, storico resort tra Merano e la Val Venosta

    Marzo 14, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YCM - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.