Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Rubriche»Design»The Sustainable Spa Association: come promuovere la sostenibilità delle SPA
    Design

    The Sustainable Spa Association: come promuovere la sostenibilità delle SPA

    Giorgio BartolomucciBy Giorgio BartolomucciSettembre 2, 2020Updated:Settembre 2, 2020Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sviluppata da un team di professionisti internazionali dell’ambito benessere, The Sustainable Spa Association (SSA) è l’organizzazione con sede a Londra creata per aiutare le SPA a migliorare i loro requisiti di sostenibilità. L’associazione è aperta alle richieste di adesione da parte dei centri benessere di tutto il mondo che desiderino diminuire il loro impatto ambientale e ottenere, di conseguenza, una certificazione riconosciuta in base agli standard rilevati.  

    Fra gli esperti che hanno contribuito alla nascita dell’associazione c’è anche l’architetto italiano Alberto Apostoli, che ha abbracciato l’iniziativa con convinzione: “Credo fermamente che i concetti di benessere e sostenibilità siano inscindibili, poiché il benessere umano non può essere separato dalla salute dell’ambiente. Quando integriamo caratteristiche sostenibili nelle nostre Spa, raggiungiamo due obiettivi: aiutiamo la salute del nostro pianeta ed educhiamo anche i nostri ospiti a farlo. La sostenibilità non è una tendenza, ma una necessità”.

    “Sto lavorando molto per essere parte attiva di alcune trasformazioni necessarie nell’industria del benessere: oltre a The Sustainable Spa Association, ho recentemente collaborato alla nascita di SA-FE (Salute e Felicità), una certificazione di conformità che considera l’aspetto psicologico dei clienti negli ambiti collettivi e in modo mirato nei centri benessere. Lavorando da ormai più di vent’anni nel settore, desidero mettere a disposizione la mia esperienza per accompagnare le SPA verso una trasformazione efficace e positiva.” conclude l’architetto Apostoli. 

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui. 

    Design Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giorgio Bartolomucci

    Related Posts

    A piedi nudi sulla neve

    Gennaio 31, 2023

    Esperienze da provare in due agli Alpine SPA Resorts in Valle Aurina

    Gennaio 30, 2023

    Early bird: lo sconto arriva a Marsala

    Gennaio 27, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.