Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Hotel & Spa»Destination Spa»Chalet Salena: il 16 settembre in festa nelle malghe
    Destination Spa

    Chalet Salena: il 16 settembre in festa nelle malghe

    Giorgio BartolomucciBy Giorgio BartolomucciAgosto 29, 2018Updated:Agosto 29, 2018Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 16 settembre è per la Val Casies (BZ) una giornata importante, la Festa delle Malghe. L’appuntamento si rinnova ogni anno e porta nelle baite della valle allegria e voglia di festeggiare la fine dell’estate. È l’occasione ideale per un soggiorno in uno degli appartamenti degli Chalet Salena Luxury & Private Lodge a Santa Maddalena, che danno tutte le opzioni della vacanza di lusso, con l’autonomia e la libertà di organizzare escursioni alla ricerca di funghi e, perché no, una passeggiata con i lama.

    La giornata del 16 settembre comincia con la tradizionale Santa Messa alle 10.30 nel rifugio Schenkerhütte. Alla musica durante la funzione ci pensa la banda musicale della Val Casies. Una volta terminato il rito religioso di saluto all’autunno, le malghe che aderiscono all’iniziativa aspettano i compaesani e i turisti con piatti tipici della valle: i canederli al formaggio con insalata di crauti, le mezzelune ripiene, la minestra d’orzo, i Tirtlan (delle frittelle ripiene, spesso di spinaci e ricotta), gli Erdäpfelblattlan (tortelle di patate) con crauti e tanti dolci fatti in casa. Anche qui la musica non manca e l’aria si riempie di voci allegre e di profumi di buon cibo.

    Nel pomeriggio i sentieri montani chiamano all’escursione: è già arrivato il tempo dei funghi e con la guida dello staff degli Chalet Salena e del vicino Hotel Quelle Nature Spa Resort, è possibile passeggiare sui pendii alla ricerca di galletti e porcini. Per chi ha piacere di fare un’uscita insolita invece, sono pronti i Pustertal Lama. Direttamente dalle Ande sudamericane, alcuni esemplari di lama aiutano gli escursionisti a portare gli zaini, come facevano anticamente con gli Incas. La camminata acquista un sapore un po’ esotico, ma l’emozione è assicurata. Il personale delle scuderie Berggasthaus Mudler a Tesido spiegano le peculiarità di questi animali, dall’animo tranquillo che affascina soprattutto i bambini e gli anziani, e conducono la comitiva per tutto il percorso che dura anche tre ore.

    Chalet Salena Dolomiti Eventi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giorgio Bartolomucci

    Related Posts

    Royal Hotel Sanremo: charme senza tempo nella Riviera Ligure

    Febbraio 8, 2023

    Love Therapy Ritual a Palazzo di Varignana

    Febbraio 7, 2023

    Due ore per due, massaggio a Roma

    Febbraio 3, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.