Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Rubriche»Design»La riqualificazione di Comano nella visione di Studio Apostoli
    Design

    La riqualificazione di Comano nella visione di Studio Apostoli

    Emanuele MarchettiBy Emanuele MarchettiMarzo 10, 2023Updated:Marzo 10, 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il complesso Terme di Comano si sviluppa ai piedi dell’arco alpino del Brenta, un paradiso verde consacrato al benessere psicofisico e spirituale. La formula combina un vasto sito alberghiero e termale con un parco di quattordici ettari, destinato tutto l’anno ad attività di natural wellness come breathwalking, forest bathing e meditazione.

    Il progetto di riqualificazione, con l’obiettivo d’inaugurazione nel 2025, prevede un intervento progettuale sul complesso, anche in termini di distribuzione degli ambienti, e non mancherà un piano strategico di rebranding e di riposizionamento, per cui è stato coinvolto lo Studio Apostoli.

    Sostenibilità, innovazione, attenzione per il territorio e performance sono le parole chiave su cui si è sviluppato il lavoro, mirando alla cura della persona attraverso l’ideazione ex-novo di dodici aree tematiche su sette piani, in ciascuna delle quali l’acqua viene messa a disposizione dell’utilizzatore come elemento fondante.

    Le terapie, destinate anche alle famiglie, propongono servizi come fototerapia, stimolazioni sensoriali, nebulizzazioni e bagni termali. All’area water experience si affiancano medical SPA, percorsi benessere, piscina esterna, idromassaggi, sauna panoramica e Thermae Romanae di chiara ispirazione classica. L’area fitness, che comprende inoltre soluzioni per la riabilitazione, offre un ampio ventaglio nell’offerta, adatta ad un allenamento per amatori o professionisti, grazie all’impiego di tecnologie innovative tra cui la realtà virtuale. L’ambito beauty e il reparto incentrato sulla nutrizione si accostano poi a stanze dedicate alla cura dello spirito, alla mindfulness e meditazione, indoor e outdoor. Completano infine il complesso la parte di medicina preventiva e diagnostica con sala operatoria e degenza, la zona retail, la zona F&B con il ristorante-bar, la sala congressi da 70 sedute e il settore office.

    “Nonostante l’estensione di questo complesso, volevamo che in ogni momento e in ogni suo angolo trasparisse con evidenza che il vero protagonista sia in realtà la persona, con il suo microcosmo di necessità, la sua crescita, la sua esperienza” dichiara Alberto Apostoli, che prosegue: “Siamo convinti che il risultato finale sarà eccellente e che il suo valore verrà riconosciuto su scala internazionale”.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.    

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Emanuele Marchetti

    Related Posts

    Terme Sensoriali Tasting Night

    Maggio 24, 2023

    La SPA è pop-up! Un brand giapponese sbarca a Monte-Carlo

    Maggio 3, 2023

    A ottobre a Roma arriva ROMEO

    Aprile 20, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YCM - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.