Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Hotel & Spa»Destination Spa»Il gusto della lentezza al Gnollhof
    Destination Spa

    Il gusto della lentezza al Gnollhof

    Simone CaredduBy Simone CaredduMaggio 11, 2022Updated:Maggio 11, 2022Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Rallentare, decelerare, imporsi ritmi nuovi: il Gnollhof, albergo a quattro stelle a una manciata di chilometri da uno dei borghi più belli d’Italia, la cittadina di Chiusa, permette grazie all’aiuto della natura e dei boschi intonsi che circondano la struttura di bloccare le lancette dell’orologio, respirare e valorizzare ogni secondo.

    Le 54 camere e suite super-panoramiche del Gnollhof, affacciate su tutta la bellezza dello scenario delle Dolomiti e della Valle Isarco, sono il punto di partenza per un’esperienza che crede nel valore di una semplice camminata nel cuore del bosco, di un tuffo in una delle piscine riscaldate di cui una panoramica esterna a sfioro, di un percorso nella SPA fra sauna panoramica e alle erbe, Vitarium, bagno turco classico e ai sali marini.

    Novità dell’estate 2022 sono i trattamenti firmati Comfort Zone, brand italiano presente nelle migliori Spa del mondo, che propone prodotti viso e corpo particolarmente ricchi di eccipienti naturali, prodotti negli stabilimenti del Davines Village di Parma. Comfort Zone crea formule sostenibili, efficaci e sensorialmente raffinate, che uniscono il meglio di scienza e natura per offrire esperienze uniche. Ne è un esempio il Trattamento Tranquillity TM, un rituale confortevole, che aiuta a rilasciare completamente le tensioni di corpo e mente. La sinergia preziosa di texture delicate senza siliconi e composte per il 96% da ingredienti di origine naturale con il blend aromatico Tranquillity TM di esclusivi olii aromatici di legno di cedro e arancia dolce, sandalo e geranio, abbinati al potere del massaggio decontratturante, favorisce una sensazione di relax totale (50 minuti, 90 euro).

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui. 

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Simone Careddu

    Related Posts

    A piedi nudi sulla neve

    Gennaio 31, 2023

    Esperienze da provare in due agli Alpine SPA Resorts in Valle Aurina

    Gennaio 30, 2023

    Early bird: lo sconto arriva a Marsala

    Gennaio 27, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.